LUGANO – Università di Lugano: la sesta edizione del Boldbrain Startup Challenge.
ALL’UNIVERSITÀ DI LUGANO IL BOLDBRAIN CHALLENGE
Si è conclusa presso l’Università di Lugano la selezione delle venti nuove startup che prenderanno parte alla sesta edizione dell’acceleratore Boldbrain Startup Challenge. Che cos’è Boldbrain Startup Challenge? Boldbrain è l’acceleratore in Ticino destinato alle startup innovative in fase iniziale, organizzato dalla Fondazione Agire con la collaborazione di USI Startup Centre. Boldbrain Startup Challenge nasce con l’intento di offrire un’opportunità a 20 promotori di progetti innovativi. Il programma partirà ufficialmente il 31 agosto dal Suglio Business Center di Manno. Boldbrain Startup Challenge, l’acceleratore ticinese per idee imprenditoriali innovative, ha selezionato i venti team che prenderanno parte alla sesta edizione del programma. In totale sono state inoltrate 140 candidature, un numero in crescita rispetto alle passate edizioni. Per la sesta edizione di Boldbrain Startup Challenge in totale sono entrate 140 candidature, di cui 77 risultate idonee per la selezione secondo il regolamento d’ammissione.
LE CANDIDATURE
Tutte le candidature valide sono state accuratamente esaminate da una commissione di valutatori, composta da esperti appartenenti al mondo dell’economia, della formazione e dell’imprenditoria ticinese. Secondo diversi criteri, tra i quali il valore dell’idea e la sua scalabilità, il grado di innovazione, il modello di business e la qualità del team, così come la volontà di sviluppare la propria impresa in Ticino, è emersa la selezione dei venti team che prenderanno parte al programma per l’edizione 2023. L’eterogeneità dei progetti presentati ha caratterizzato ancora una volta la selezione. Tra i principali settori rappresentati spiccano le Information and Communication Technologies, seguite dai prodotti di consumo e dai settori medtech, fintech e cleantech. Questa varietà conferma il posizionamento di Boldbrain quale acceleratore orizzontale che non si focalizza su un unico settore economico.