MENDRISIO – Università Svizzera Italiana: una giornata tra droni e intelligenza artificiale.
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ALL’UNIVERSITÀ SVIZZERA ITALIANA
Programmazione di droni e sviluppo di modelli di intelligenza artificiale applicati alla guida autonoma. Sono questi gli ingredienti che hanno caratterizzato i laboratori organizzati dal Software Institute dell’Università Svizzera Italiana, in collaborazione con l’Associazione IngCh, e dedicati ai ragazzi e alle ragazze di seconda liceo del Liceo Lugano 2. In totale sono stati 41 gli allievi e le allieve dell’opzione specifica Fisica e Applicazioni della Matematica del Liceo di Lugano 2 che hanno partecipato, lo scorso 13 giugno, alle attività e ai laboratori proposti dal Software Institute, nell’ambito della Settimana Tecnologica organizzata da IngCH.
DRONI E MODELLI
Durante la giornata i ragazzi e le ragazze hanno avuto l’occasione di sviluppare alcuni modelli di intelligenza artificiale che sono poi stati applicati alla guida autonoma attraverso l’utilizzo dei modellini su pista. I laboratori comprendevano anche la programmazione dei droni e il loro utilizzo. L’obiettivo è stato quello di avvicinare studentesse e studenti alle materie tecniche. I ragazzi e le ragazze hanno avuto l’occasione di sviluppare alcuni modelli di intelligenza artificiale che sono poi stati applicati alla guida autonoma attraverso l’utilizzo dei modellini su pista. Nel laboratorio sui droni, invece, i ragazzi e le ragazze hanno prima ricevuto alcune nozioni di base sul funzionamento dei droni, i regolamenti in vigore e il loro utilizzo, e hanno poi potuto programmarli per svolgere delle piccole missioni.