Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
14 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Via libera a deroghe e nuove regole per le gare su circuito

SVIZZERA Il Consiglio federale ha dato il via alla consultazione concernente la modifica dell’Ordinanza sulle norme della circolazione stradale. Il periodo di consultazione si protrarrĆ  fino al 12 settembre 2025. Le modifiche proposte introducono novitĆ  significative in merito alle deroghe al divieto di circolazione domenicale e notturna, ai permessi per trasporti eccezionali e alla disciplina delle manifestazioni motoristiche su circuito. Una delle principali novitĆ  riguarda l’ampliamento delle deroghe al divieto di circolazione domenicale e notturna. Il Governo intende aggiornare l’elenco delle categorie di trasporto autorizzate a circolare durante questi periodi. Tra le aggiunte proposte spicca il trasporto di animali per motivi legati alla tutela del benessere animale. Questa modifica mira a rispondere a esigenze specifiche e urgenti legate alla cura e al trasferimento degli animali, riconoscendo l’importanza del loro benessere.

Le gare di velocitĆ  su circuito

Parallelamente, il Consiglio federale ha posto mano alla revisione delle disposizioni relative ai permessi per veicoli e trasporti eccezionali. L’obiettivo primario ĆØ duplice: da un lato, semplificare e snellire la procedura autorizzativa, riducendo la burocrazia per le aziende del settore; dall’altro, rafforzare la protezione dell’infrastruttura stradale, garantendo che i trasporti eccezionali avvengano in condizioni di sicurezza e senza arrecare danni alle strade e ai ponti. Le nuove disposizioni mirano a trovare un equilibrio tra le esigenze economiche e la salvaguardia del patrimonio infrastrutturale.Ā Un cambiamento di rilievo riguarda anche il settore delle manifestazioni motoristiche su circuito. In seguito alla recente revoca, nella Legge federale sulla circolazione stradale, del divieto generale di organizzare gare motoristiche su circuito, il Consiglio federale propone di abrogare gran parte delle norme presenti nell’ONC che ne disciplinavano i dettagli. In futuro, l’autorizzazione per lo svolgimento di tali eventi passerĆ  di competenza ai Cantoni. Le autoritĆ  cantonali avranno il compito di valutare le richieste tenendo conto di diversi criteri, tra cui la protezione dell’ambiente. Questa nuova impostazione mira a decentrare il processo decisionale, permettendo una valutazione e contestualizzata degli impatti ambientali e territoriali delle competizioni motoristiche.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli