K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
12.9 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

Vietate le sigarette monouso “Puff” a Ginevra

SVIZZERA Il Gran Consiglio del Canton Ginevra ha approvato una legge che vieta la vendita delle sigarette elettroniche monouso, comunemente note come “puff”. Questa decisione, quasi unanime, ĆØ stata accompagnata da una clausola d’urgenza che ne ha permesso l’entrata in vigore immediata, rendendo Ginevra il secondo cantone svizzero, dopo il Vallese, a mettere al bando questi prodotti.Ā La legislazione ginevrina si inserisce in un contesto più ampio di crescente preoccupazione in Svizzera per gli effetti delle puff sulla salute pubblica, in particolare tra i giovani, e sull’ambiente. La deputata socialista Jennifer Conti ha definito questi prodotti, con i loro design accattivanti e i sapori fruttati, una “vergogna” pensata per attirare le nuove generazioni. Oltre ai rischi sanitari, come l’esposizione alla nicotina e ad altre sostanze chimiche, la legge ginevrina sottolinea l’impatto ambientale delle puff, che contribuiscono all’inquinamento da plastica e alla dispersione di rifiuti elettronici contenenti batterie al litio.

Vietate le sigarette monouso “Puff”

Nonostante il divieto sia giĆ  in vigore in Vallese e a Ginevra, e sia in discussione in altri cantoni come il Giura e Berna, le multinazionali del tabacco non hanno tardato a reagire. Una di esse ha contestato la decisione vallesana presso il Tribunale federale, evidenziando il potenziale scontro legale che potrebbe sorgere a livello nazionale. A livello federale, una mozione che propone un divieto a livello nazionale ĆØ giĆ  stata approvata dal Parlamento federale, e si attende ora che il governo elabori una legge che modifichi la legge federale in materia. Nonostante il divieto sia giĆ  in vigore in Vallese e a Ginevra, e sia in discussione in altri cantoni come il Giura e Berna, le multinazionali del tabacco non hanno tardato a reagire. Una di esse ha contestato la decisione vallesana presso il Tribunale federale, evidenziando il potenziale scontro legale che potrebbe sorgere a livello nazionale. A livello federale, una mozione che propone un divieto a livello nazionale ĆØ giĆ  stata approvata dal Parlamento federale, e si attende ora che il governo elabori una legge che modifichi la legge federale in materia.Ā 

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli