Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
21 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Vini pregiati del Ticino: il Merlot, la ricchezza zuccherina degli acini

TICINO – Vini pregiati del Ticino: il Merlot, la ricchezza zuccherina degli acini.

IL MERLOT DEL TICINO

Il merlot ĆØ scelto nel 1906 quale vitigno ideale nella ricostruzione del vigneto ticinese dopo l’arrivo della philossera. Negli anni ’60, con lo sviluppo del turismo nel Cantone, il Merlot inizia a essere conosciuto anche fuori dai confini. Primi anni ’80: diversi produttori partono per corsi di aggiornamento all’universitĆ  di Bordeaux e si inizia a vinificare vini più strutturati e adatti all’invecchiamento. 1982: prima vinificazione in bianco del Merlot. Il successo ĆØ rapido e il vino ĆØ subito apprezzato dal consumatore. Ancora oggi resta un’unicitĆ  a livello mondiale. Anni ’90: il Merlot ĆØ spumantizzato. Dopo i primi tentativi della fine degli anni ottanta, alcuni produttori iniziano a produrre bollicine partendo da questo vitigno. Oggi la qualitĆ  dei vini ticinesi ĆØ riconosciuta a livello mondiale tanto da distinguersi nei concorsi internazionali e sempre più i giornalisti esteri scoprono le peculiaritĆ  dei vini.

DALLA GIRONDA ALLA SVIZZERA

Il Merlot, originario della Gironde, ĆØ un’uva a bacca rossa ed ĆØ il secondo vitigno per importanza a livello mondiale dopo il Cabernet Sauvignon. ƈ coltivato in tutti i continenti, anche se i migliori risultati organolettici si ottengono nei paesi con climi miti che danno origine a vini eleganti. Tra le zone di produzione più prestigiose troviamo Pomerol, e quale patria adottiva, il Ticino dove lo si coltiva da oltre un secolo. Il suo nome deriva dal merlo, che ne apprezza la ricchezza zuccherina degli acini, dovuta alla sua maturazione precoce. Con la vendemmia del 1997, la viticoltura ticinese adotta la Denominazione d’Origine Controllata per i vini prodotti nel Cantone e nel Moesano. I vini che ottengono la DOC sono degustati da una speciale commissione di degustazione che ne certifica la loro idoneitĆ . I Vini DOC possono essere ottenuti da monovitigni o assemblati: in questo caso prenderanno la designazione Rosso del Ticino rispettivamente Bianco del Ticino.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli