TICINO – Vini ticinesi tra innovazione e tradizione oltre al classico Merlot.
IL MERLOT, OTTIMO VINO DEL TICINO
Nellāangolo più a sud della Svizzera da oltre 100 anni si produce un ottimo Merlot. Negli ultimi anni una nuova generazione di viticoltori sta riscoprendo antichi vitigni che danno gocce piene di carattere. Nel Mendrisiotto il clima ĆØ mite e il paesaggio dolce. La regione più a sud del Ticino ĆØ un triangolo di terra che si allunga verso lāItalia e il fondovalle ĆØ cosparso di morbide colline, sui cui fianchi maturano fitti i grappoli dāuva. Tra il ponte-diga di Melide e Chiasso si produce il 37% dei vini ticinesi e tanti famosi produttori di vino hanno qui la loro cantina. Da un paio di anni alcuni viticoltori innovativi stanno portando una ventata di aria fresca nel tradizionale mondo dei vigneti ticinesi.
DEVE IL SUO NOME DAL MERLO
Ma perchĆ© il Merlot ĆØ cosƬ famoso in Ticino? Allāinizio del Novecento lāepidemia della fillossera della vite distrusse tutti i vitigni autoctoni del cantone. Cercando un nuovo tipo di pianta più resistente ci si ĆØ imbattuti nel Merlot. Il Merlot deve il suo nome al merlo: questo uccello infatti ĆØ particolarmente ghiotto dei dolci frutti della vite.Ā Per sapere di più sul Merlot ticinese ĆØ possibile partecipare a un tour organizzato da Mendrisiotto Terroir. Si può dare una mano nella vendemmia, partecipare alla prima degustazione in cantina e contemporaneamente scoprire il territorio e lāofferta culturale della regione.