Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
3.3 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Aperte le iscrizioni al Premio della Scuola universitaria federale per la formazione professionale

LUGANO – Aperte le iscrizioni al Premio della Scuola universitaria federale per la formazione professionale.

IL PREMIO DELLA SCUOLA SUFFP

Scuola universitaria federale per la formazione professionale ha aperto la finestra per le iscrizioni alla 20a edizione del Premio SUFFP che si chiuderĆ  il 31 maggio. Le persone in formazione che si saranno distinte per i loro lavori di approfondimento o progetti didattici interdisciplinari verranno premiate in occasione della Cerimonia di consegna dei titoli della SUFFP il 26 ottobre prossimo. Dal 2004, la scuola universitaria federale per la formazione professionale conferisce annualmente il Premio SUFFP, ideato a corollario dell’attivitĆ  di formazione di base e continua dei docenti del settore professionale. Il concorso si prefigge di valorizzare l’impegno per approfondimenti di cultura generale e interdisciplinari realizzati nell’ambito delle procedure di qualificazione per l’ottenimento dell’attestato federale di capacitĆ  AFC, del certificato federale di formazione pratica CFP e della maturitĆ  professionale. Il concorso ĆØ rivolto alle persone in formazione delle scuole professionali del secondario II per la valorizzazione dei Lavori di approfondimento, dei Lavori autonomi, dei Progetti didattici interdisciplinari e dei Lavori personali della maturitĆ  specializzata sociale e sanitaria.

GLI OBIETTIVI DEL PREMIO

Il premio SUFFP ĆØ indetto annualmente dalla scuola universitaria federale per la formazione professionale SUFFP. Ideato nel 2004 a corollario dell’attivitĆ  di formazione di base e continua dei docenti del settore professionale, il concorso si prefigge di valorizzare l’impegno per approfondimenti di cultura generale e interdisciplinari. La scuola universitaria federale per la formazione professionale (SUFFP) ĆØ da anni attivo nel campo della formazione di base e continua dei docenti del settore professionale. Per favorire la messa a punto dell’attuale piano quadro di maturitĆ  professionale, ha offerto corsi di formazione per i docenti delle scuole professionali e li ha accompagnati nella sua implementazione. Inoltre si ĆØ occupato della riforma dell’insegnamento della cultura generale, conseguenza della nuova Legge sulla formazione professionale. ƈ sembrato quindi interessante promuovere un concorso che possa sottolineare gli sviluppi in atto nel contesto della formazione professionale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli