Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
13.6 C
Lugano
domenica 5 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: ā€œL’AI ĆØ una bolla industriale, ma cambierĆ  ogni settoreā€

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Il Parlamento della Finlandia approva a larga maggioranza l’ingresso nella Nato

HELSINKI – Il Parlamento della Finlandia approva a larga maggioranza l’ingresso nella Nato.

LA FINLANDIA ENTRA NELLA NATO

Il Parlamento finlandese ha approvato a stragrande maggioranza, lo storico ingresso della Finlandia nella Nato, per il quale sono ancora indispensabili le ratifiche di Ungheria e Turchia. I parlamentari finlandesi hanno votato per approvare una legge che autorizza l’ingresso della Finlandia nell’alleanza militare occidentale, con 184 voti a favore e 7 contrari. Come diretta conseguenza dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, l’ingresso della Finlandia nella Nato porrĆ  fine a mezzo secolo di neutralitĆ  imposta da Mosca e, a seguire, a tre decenni di non allineamento militare.

In vista delle elezioni del 2 aprile, banco di prova per il governo del primo ministro uscente Sanna Marin, Helsinki ha voluto evitare qualsiasi vuoto politico, per poter aderire in tempi rapidissimi alla Nato, una volta ottenuto il via libera di Ankara e Budapest. Se necessario, senza aspettare la vicina Svezia, anch’essa candidata dallo scorso anno, ma attualmente alle prese con un “veto” turco sulla vicenda dei curdi ospitati in territorio svedese. Come era avvenuto in una votazione preliminare dello scorso maggio, che si era conclusa con un plebiscito di 188 voti su 200, l’esito del voto nel Parlamento finlandese ĆØ stato senza storia, con il nettissimo successo dei “SƬ”.

CONOSCI LA FINLANDIA?

In Finlandia vivono 5,5 milioni di persone, per la maggior parte concentrate nelle regioni meridionali. In termini di superficie, ĆØ l’ottavo stato più grande d’Europa e lo stato con più bassa densitĆ  di popolazione nell’Unione europea. Politicamente, ĆØ una repubblica parlamentare con un governo centrale con sede nella capitale Helsinki, i governi locali in 336 comuni e una regione autonoma, le isole Aland. Circa un milione di abitanti vive nella zona di Helsinki composta da Espoo, Kauniainen e Vantaa. Un terzo del prodotto interno lordo del paese ĆØ prodotto lƬ. Altre grandi cittĆ  sono Tampere, Turku, Oulu, Lahti e Kuopio.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli