K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
12.9 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

Lugano: il Progetto Quartieri inclusivi e partecipativi con i Caffè Quartiere

LUGANO – Lugano: il Progetto Quartieri inclusivi e partecipativi con i Caffè Quartiere.

I CAFFÈ DI QUARTIERE A LUGANO

Nell’ambito del Progetto Quartieri inclusivi e partecipativi promosso dalla Divisione Socialità della Città di Lugano, dal 2018 vengono organizzate diverse attività di incontro e socializzazione nei quartieri. In particolare i Caffè Quartiere hanno caratterizzato il progetto fin dall’inizio, proponendo incontri informali, gratuiti e aperti a tutta la popolazione e favorendo occasioni di socializzazione e di informazione sulla vita del quartiere e della città. Dopo l’esperienza pluriennale del Caffè Quartiere nei quartieri di Molino Nuovo e Breganzona, vi è stata la richiesta da parte di altre realtà rionali di farsi promotori di questa iniziativa – come nel caso di Carona – o di iniziative simili che possano favorire l’incontro, prendendo come riferimento un luogo particolare – come a Viganello con la Casetta nel Parco – o arricchendo il proprio programma di attività. Le attività regolari del Caffè Quartiere avranno inizio martedì 26 marzo presso l’Ex casa municipale di Carona. Gli incontri si terranno due volte al mese il martedì e il sabato mattina. Durante questi momenti aperti alla popolazione, sarà possibile partecipare a numerose attività: lettura, scrittura, meditazione, ginnastica dolce, passeggiate nella natura, alimentazione sana, giochi di società e presentazione di varie associazioni che operano sul territorio.

NEL  PARCO

Nel parco in Via Taddei 2 è nato un nuovo spazio denominato “La casetta di quartiere” dove, nel corso della primavera, saranno proposte molteplici attività grazie alla collaborazione con l’associazione ISAAC, il progetto manoamano, la Commissione di quartiere di Viganello, l’Assemblea dei genitori della Scuola dell’infanzia e della Scuola elementare, e l’Assemblea dei genitori delle Scuole Medie di Viganello. La festa di apertura della casetta si terrà venerdì 15 marzo (in caso di pioggia venerdì 22 marzo) presso il parco giochi in via Taddei 2. Sarà possibile scoprire il progetto e partecipare ad alcune attività. Il pomeriggio sarà inoltre allietato da un momento musicale, grazie alla presenza di Igor Gianola, con merenda offerta.  Molino Nuovo, invece, le attività di socializzazione di quartiere saranno ulteriormente ampliate. Oltre agli appuntamenti consueti del martedì pomeriggio si aggiungeranno altri incontri mattutini nelle seguenti date: 18 aprile, 2 maggio, 16 maggio e 6 giugno. Grazie alla proficua collaborazione con la Commissione di quartiere di Molino Nuovo e le varie associazioni attive sul territorio, verranno offerte alla popolazione attività in molteplici ambiti. Si segnala che il progetto è attivo anche nel quartiere di Breganzona, dove, grazie alla presenza di alcuni volontari, l’offerta del Caffè Quartiere presso il Centro Giovani il martedì.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli