Oltre alla pazienza e all’amore, di cos’altro hanno bisogno i cani anziani?
I CANI ANZIANI
Non solo le esigenze degli esseri umani, ma anche quelle dei cani cambiano nel corso della loro vita. “Fino a qualche tempo fa, voleva giocare per quella che sembrava un’eternitĆ , ma gradualmente le sequenze di gioco diventano più brevi, i movimenti più rigidi e il raggio dāazione si riduce lentamente ma costantemente. Il muso sta ingrigendo e il cane non vuole più obbedire o semplicemente non ascolta più i miei comandi?” Ć un argomento che tutti i proprietari di cani devono affrontare prima o poi, eppure spesso viene sottaciuto: anche i cani invecchiano. Il momento in cui un cane ĆØ considerato anziano può variare notevolmente a seconda della razza, della taglia e della costituzione dell’animale. Mentre un cane di 13 o 14 anni rincorre ancora giocosamente una palla ed ĆØ molto motivato ad affrontare lunghe escursioni, un altro di nove anni sembra giĆ un vecchio. Ma non importa quanti anni di vita abbia il nostro coinquilino a quattro zampe: quando diventa vecchio, ha esigenze diverse rispetto a quando era giovane e potrebbe aver bisogno di più tempo per molte cose.
I CONSIGLI
Ecco qualche consiglio per una passeggiata insieme poichĆ© la massa muscolare dei cani anziani diminuisce, ĆØ più difficile per loro mantenere l’equilibrio. Per questo motivo, percorsi a piedi scelti consapevolmente sono più gestibili, al fine di conservare le riserve energetiche. Le strade asfaltate e le dolci stradine di campagna sono meglio dei gradini o dei sentieri sassosi con radici. Un cane anziano ha un metabolismo rallentato e si muove meno. Ecco perchĆ© un cappottino per cani può essere utile in caso di freddo o di pioggia persistente. Quando fa caldo, assicuratevi di concedere al cane la possibilitĆ di rinfrescarsi e di fare pause regolari per bere. Come per le persone anziane, anche per i cani anziani i controlli medici diventano sempre più importanti. Visite di controllo annuali e appuntamenti più frequenti con il veterinario per i disturbi acuti possono contribuire a dare al vostro amico a quattro zampe nuovo slancio e voglia di vivere. Ć particolarmente importante intervenire in caso di dolore. Molti cani amano lavorare e allenarsi in compagnia fino alla vecchiaia. Tuttavia, potrebbero essere necessari degli adattamenti a causa di limitazioni fisiche o di altro tipo. Le attivitĆ di fiuto, come i giochi di ricerca del cibo durante le passeggiate, sono molto adatte.














