LUGANO – Lugano e il Canton Ticino ospiteranno Lugano Dance Project.
A LUGANO IL DANCE PROJECT
Da martedƬ 11 a domenica 16 giugno, Lugano e il Canton Ticino ospiteranno Lugano Dance Project, festival biennale di danza contemporanea che, in occasione della sua seconda edizione, sceglie di indagare il binomio corpo e architettura. Forte del successo della prima edizione, svoltasi dal 25 al 29 maggio 2022, Lugano Dance Project, nato da unāidea di Michel Gagnon e Carmelo Rifici che si avvalgono della curatela di Lorenzo Conti, cresce producendo cinque lavori e segna lāepilogo di una eccezionale stagione che ha ospitato grandi maestri ed ensemble di fama mondiale, confermando la vocazione del LAC per la danza e i linguaggi del contemporaneo. Cinque nuove produzioni, performance site-specific, workshop, incontri, proiezioni e Tanzfaktor, serata che omaggia la danza svizzera emergente: un ricco palinsesto di eventi che si svolgeranno negli spazi del LAC ed in alcuni tra i luoghi più significativi dellāarchitettura ticinese come la Villa Heleneum e lāAsilo Ciani di Lugano, il Teatro San Materno di Ascona e la Chiesa Santa Maria degli Angeli sul Monte Tamaro, progettata dallāarchitetto Mario Botta.
NUOVE PRODUZIONI
Lugano Dance Project nasce con lāobiettivo di sostenere il lavoro di produzione coreografica e lo fa affidandosi al talento di cinque coreografi: Cindy Van Acker, belga di nascita e svizzera di adozione, la canadese Rhodnie DĆ©sir, il greco Christos Papadopoulos, lāitaliano Nicola Galli e il greco Ioannis Mandafounis, cresciuto artisticamente in Svizzera e neo direttore artistico della Dresden Frankfurt Dance Company; ognuno di loro ha accettato la sfida di indagare la relazione tra corpo umano e corpo architettonico. GiovedƬ 13 giugno alle 21:00, la Sala Teatro del LAC ospita il debutto di Quiet Light, lavoro in cui Cindy Van Acker dirige due performer in uno spazio vuoto che rivela il teatro nella sua essenzialitĆ . Artista di fama internazionale, Van Acker firma la creazione di una piĆØce che, pur senza soggetto nĆ© tematica, ambisce a lasciarsi scrivere da nozioni evanescenti. Un lavoro ispirato dallāidea dellāincompiuto e dalla serena consapevolezza che tutto ĆØ vano. Artista cara al LAC, Van Acker, giĆ ospite della prima edizione di Lugano Dance Project con Shadowpieces, il 6 ottobre scorso ha ritirato il Gran Premio delle Arti Sceniche/Anello Hans Reinhart 2023, in una serata svoltasi al LAC nellāambito della 32a edizione del FIT Festival Internazionale del Teatro e della scena contemporanea.