Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
19.7 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Lugano e il Canton Ticino ospiteranno Lugano Dance Project

LUGANO – Lugano e il Canton Ticino ospiteranno Lugano Dance Project.

A LUGANO IL DANCE PROJECT

Da martedƬ 11 a domenica 16 giugno, Lugano e il Canton Ticino ospiteranno Lugano Dance Project, festival biennale di danza contemporanea che, in occasione della sua seconda edizione, sceglie di indagare il binomio corpo e architettura. Forte del successo della prima edizione, svoltasi dal 25 al 29 maggio 2022, Lugano Dance Project, nato da un’idea di Michel Gagnon e Carmelo Rifici che si avvalgono della curatela di Lorenzo Conti, cresce producendo cinque lavori e segna l’epilogo di una eccezionale stagione che ha ospitato grandi maestri ed ensemble di fama mondiale, confermando la vocazione del LAC per la danza e i linguaggi del contemporaneo. Cinque nuove produzioni, performance site-specific, workshop, incontri, proiezioni e Tanzfaktor, serata che omaggia la danza svizzera emergente: un ricco palinsesto di eventi che si svolgeranno negli spazi del LAC ed in alcuni tra i luoghi più significativi dell’architettura ticinese come la Villa Heleneum e l’Asilo Ciani di Lugano, il Teatro San Materno di Ascona e la Chiesa Santa Maria degli Angeli sul Monte Tamaro, progettata dall’architetto Mario Botta.

NUOVE PRODUZIONI

Lugano Dance Project nasce con l’obiettivo di sostenere il lavoro di produzione coreografica e lo fa affidandosi al talento di cinque coreografi: Cindy Van Acker, belga di nascita e svizzera di adozione, la canadese Rhodnie DĆ©sir, il greco Christos Papadopoulos, l’italiano Nicola Galli e il greco Ioannis Mandafounis, cresciuto artisticamente in Svizzera e neo direttore artistico della Dresden Frankfurt Dance Company; ognuno di loro ha accettato la sfida di indagare la relazione tra corpo umano e corpo architettonico. GiovedƬ 13 giugno alle 21:00, la Sala Teatro del LAC ospita il debutto di Quiet Light, lavoro in cui Cindy Van Acker dirige due performer in uno spazio vuoto che rivela il teatro nella sua essenzialitĆ . Artista di fama internazionale, Van Acker firma la creazione di una piĆØce che, pur senza soggetto nĆ© tematica, ambisce a lasciarsi scrivere da nozioni evanescenti. Un lavoro ispirato dall’idea dell’incompiuto e dalla serena consapevolezza che tutto ĆØ vano. Artista cara al LAC, Van Acker, giĆ  ospite della prima edizione di Lugano Dance Project con Shadowpieces, il 6 ottobre scorso ha ritirato il Gran Premio delle Arti Sceniche/Anello Hans Reinhart 2023, in una serata svoltasi al LAC nell’ambito della 32a edizione del FIT Festival Internazionale del Teatro e della scena contemporanea.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli