Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
6.8 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: “L’AI è una bolla industriale, ma cambierà ogni settore”

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Come andrà la Borsa oggi? Altra banca americana in fallimento: Silicon Valley Bank spaventa

ZURIGO – Come andrà la Borsa di oggi? (Centro Studi OOPS Tech).

LA BORSA DI OGGI

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

ALTRA BANCA AMERICANA IN FALLIMENTO: SILICON VALLEY BANK SPAVENTA

Il crollo della Silicon Valley Bank mostra ancora una volta quanto velocemente le crisi possono materializzarsi e spesso verificarsi da una direzione inaspettata. SVB alla fine è caduta a causa di un deflusso di depositi bancari che si è trasformato in una corsa agli sportelli. Chi l’avrebbe mai detto, visto i tempi moderni in cui ci troviamo? L’istituto, per far fronte alle richieste dei correntisti ha così accumulato perdite contabili per circa 15 miliardi di dollari una volta liquidato gli investimenti in bilancio. La SVB aveva investito in titoli rappresentativi di mutui a lungo termine o titoli di stato, il cui valore era sceso in modo massiccio con l’aumento dei tassi di interesse. Ciò non sarebbe stato un problema se la banca fosse stata in grado di detenere le obbligazioni fino alla scadenza.

Purtroppo a causa del deflusso di depositi, gli asset in portafoglio dovevano essere venduti e le perdite realizzate e le stesse non potevano essere compensate attraverso un’emissione di nuove azioni, in quanto la diluizione sul capitale iniziale sarebbe stata mostruosa. Tutto ciò va letto come un segnale di avvertimento per l’intero mondo bancario? Si stima che le perdite in pancia alle banche USA derivanti dai titoli di stato e non ancora dichiarate in bilancio ammontino a oltre 670 mld su un totale di depositi di oltre 19 trilioni.

Le conseguenze di questi due casi sono quindi la prova di un problema di vigilanza significativo. La Federal Reserve tanto per ricordarlo è il principale regolatore del sistema bancario. Le conseguenze immediate: a parte la paura di un effetto contagio, quanto accaduto in queste ore ha la stessa portata di un forte rialzo dei tassi in quanto rappresenta un fattore drenante di liquidità. Ciò potrebbe essere tale da costringere la banca a fare un deciso dietrofront sulla politica monetaria, il quale non si verificherà nel caso di mancato panico sui mercati. Altro effetto certo sarà una restrizione del credito, in quanto le banche avranno altre priorità rispetto a quelle di elargire denaro. Queste priorità saranno ovviamente quelle di riportare i parametri patrimoniali entro livelli di manifesta sicurezza (Centro Studi OOPS Tech).

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli