BERNA – Un inizio d’anno positivo per la Posta.
UN INIZIO D’ANNO POSITIVO PER LA POSTA
Anche nel nuovo anno permangono le giĆ note sfide nel core business: il calo nella spedizione di lettere, che nei primi tre mesi ha segnato ā5,6%, e nei pagamenti allo sportello, che hanno continuato la loro frenataĀ (ā13%).Ā Anche il settore dei pacchi ha registrato una battuta dāarresto (ā6,2%).Ā Nonostante questi sviluppi, nel primo trimestre delĀ 2024 la Posta ha conseguito un risultato migliore rispetto allāanno precedente, a differenza di quanto accaduto negli ultimi due anni. Con 87Ā milioni di franchi, il risultato dāesercizio (EBIT) ha registrato un incremento di 17Ā milioni rispetto alĀ 2023. Anche lāutile del gruppo, pari a 84Ā milioni di franchi, ha superato di 43Ā milioni il valore dellāanno precedente. I ricavi dāesercizio hanno toccato i 1920Ā milioni di franchi, con un aumento di 151Ā milioni.
LE ESIGENZE DELLA CLIENTELA INDICANO LA ROTTA DA SEGUIRE
Nonostante il risultato finanziario complessivamente positivo, permangono le condizioni quadro difficili per la Posta, e il risultato trimestrale non consente di fare previsioni per lāesercizio 2024 a causa dellāincertezza del contesto nei settori logistico e finanziario. Ā Ā«La Posta si trova ancora in un contesto volatile. Date le premesse, siamo soddisfatti di come abbiamo iniziato lāannoĀ», spiega Alex Glanzmann, responsabile Finanze. Guardando al futuro, ĆØ fondamentale che la Posta prosegua la sua trasformazione tenendo conto delle esigenze della clientela, in modo da poter continuare a offrire i propri prodotti e servizi in tutta la Svizzera e autofinanziarli. Ā«La Posta ha bisogno di margini di manovra per affrontare al meglio il futuroĀ», aggiunge Alex Glanzmann. Solo cosƬ potrĆ rimanere competitiva.
ALTRI PROGETTI REALIZZATI CON SUCCESSO
Nel quadro dellāattuale periodo strategico Ā«Posta di domaniĀ», anche nel primo trimestre del 2024 abbiamo realizzato altri progetti importanti e ampliato una serie di servizi. Dopo Berna e Zurigo, dallāinizio di questāanno anche nella cittĆ di Ginevra e in gran parte del Cantone la Posta recapita lettere e pacchi utilizzando esclusivamente veicoli elettrici. Inoltre, negli ultimi mesi, nei Cantoni di Basilea CittĆ , Grigioni, San Gallo e Turgovia il voto elettronico ĆØ stato esteso ad altri aventi diritto di voto. Lāapertura della rete prosegue a gonfie vele, con nuovi partner che hanno fatto il proprio ingresso nelle filiali. PostFinance, dal canto suo, ĆØ la prima banca di rilevanza sistemica in Svizzera a rendere direttamente accessibile alla sua clientela il commercio di criptovalute. Forte di questi successi, la Posta continua nellāopera di costruzione del futuro: per un servizio pubblico forte, sia nel mondo fisico sia in quello digitale, sostenibile e autofinanziato.














