Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
23.5 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Economia: calano le aspettative di un reflation trade

GLAND – Economia: calano le aspettative di un reflation trade.

di IPEK OZKADERSKAYA – SWISSQUOTE

ECONOMIA: CALANO LE ASPETTATIVE DI UN REFLATION TRADE

Il teso contesto geopolitico, la crescente domanda statunitense durante l’estate e il tono restrittivo dell’OPEC riguardo alle sue prospettive sono tutti elementi che favoriscono ulteriori guadagni del prezzo del petrolio. La Cina sta inoltre spendendo molto per sostenere il suo mercato immobiliare in difficoltĆ , cosa che porta ulteriore sostegno ai prezzi delle materie prime. Il sentiment sul petrolio ĆØ inclinato al rialzo, anche se sussiste un grande rischio circa un eventuale rimbalzo sopra il livello di 80 dollari al barile: un’operazione di reflazione potenzialmente in declino. Se le banche centrali moderassero i loro piani di taglio dei tassi fino all’estate, le prospettive della domanda di petrolio potrebbero subire un duro colpo e quest’ultimo potrebbe limitare la ripresa.

TAGLI CONSECUTIVI DELLA BCE?

Francois Villeroy de Galau della Banca Centrale Europea (BCE) ha dichiarato ieri che la BCE potrebbe abbassare i tassi di interesse sia nella riunione di giugno che in quella di luglio – un commento che non corrisponde alla comunicazione ufficiale della BCE che mantiene aperte le sue opzioni oltre la riunione di giugno. E preferisco mantenere quest’ultimo come scenario di base, perchĆ© se l’inflazione in Europa dovesse riprendere slancio, la BCE non potrĆ  permettersi tagli dei tassi consecutivi. Gli aggiornamenti sull’inflazione provenienti dai paesi dell’Eurozona arriveranno nel corso di questa settimana, il numero aggregato sarĆ  diffuso venerdƬ mattina. Ciò dĆ  tempo alle colombe della BCE di sognare sui commenti di inizio settimana di Villeroy e dovrebbe – in teoria – limitare il potenziale positivo dell’euro.

L’EURUSD

Ma l’EURUSD si sta spingendo al rialzo all’inizio di questa settimana, sulla scia di una debolezza generalizzata del dollaro USA.Ā L’indice del dollaro si sta preparando a testare il supporto della 200-DMA contro le previsioni da falco. C’è troppo ottimismo sul fatto che i dati del PCE di venerdƬ portino sollievo. A tal punto che anche l’inflazione core più debole del previsto della Banca del Giappone (BoJ) questa mattina non ha fatto salire l’USD/JPY. Quindi, se cosƬ fosse, se l’indice PCE statunitense suggerisse pressioni inflazionistiche più deboli al rilascio di venerdƬ, potremmo vedere l’indice del dollaro scendere al di sotto del livello principale di Fibonacci del 38,2% e nella zona di consolidamento ribassista a medio termine. Ciò consentirebbe all’EURUSD di estendere i guadagni al di sopra della resistenza di 1,09, ma uno spostamento accomodante nelle aspettative della Federal Reserve (Fed) aumenterebbe anche le attese relative alla BCE, e quest’ultima limiterebbe il potenziale di rialzo dell’EURUSD. In sintesi,Ā non vedo un’impennata dell’EURUSD al di sopra del livello 1,10Ā dal momento che la BCE ĆØ seduta sul sedile anteriore dell’autobus dell’allentamento di politica monetaria.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli