ROMA (ITALIA) – Italia: le opere dei Giochi Olimpici e Paralimpici del 2026 costeranno 1,5 milioni di Euro.
IN ITALIA IN VISTA DELLE OLIMPIADI DEL 2026
Regia per le opere e gli interventi relativi ai Giochi olimpici e paralimpici invernali āMilano Cortina 2026ā. Tra i temi trattati, si ĆØ data prioritĆ allāindividuazione del sito per le gare di pattinaggio di velocitĆ . Dopo la rinuncia di Baselga di PinĆØ. Sul tavolo cāĆØ la proposta della Fiera di Rho, che verrĆ portata dalla Fondazione al Cio mentre la decisione finale ĆØ fissata per aprile. Ć stato poi fatto il punto sullāavanzamento delle procedure tecnico-amministrative e di cantiere sul Villaggio Olimpico, su Santa Giulia, dove sorgerĆ il PalaItalia, sul Palasharp e il Forum, opere per le quali non si manifestano criticitĆ . Tra i punti allāordine del giorno esaminati anche la proposta di un protocollo della legalitĆ per la realizzazione dei Giochi.
CON LA REGIONE
La Cabina di regia costituisce la sede di confronto e raccordo politico, strategico e funzionale tra le amministrazioni statali, le Regioni, gli Enti locali, la Fondazione āMilano Cortina 2026ā, la societĆ Infrastrutture Milano Cortina 2026 e gli altri soggetti coinvolti al fine di assicurare lāunitarietĆ , il coordinamento e la tempestivitĆ nella realizzazione delle opere e degli interventi. I partecipanti si sono dati appuntamento per un nuovo incontro al prossimo ad aprile.
IL COSTO DELLA MANIFESTAZIONE
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026 ha approvato allāunanimitĆ il Budget Lifetime al 2026. La Fondazione Milano Cortina 2026 ha agito in questi ultimi tre mesi per individuare le azioni strategiche da attuare con lāobiettivo di mantenere quanto preventivato in sede di candidatura nel 2019. Nonostante lāimpatto della crisi pandemica e il successivo aumento dei costi su larga scala, gravati dal conflitto russo-ucraino, il budget dei prossimi Giochi Olimpici in Italia, ad oggi, non si discosta da quello ipotizzato nel dossier di candidatura, allāintorno di 1.5 miliardi di Euro.Ā Il mantenimento di tale risultato sarĆ possibile solo attraverso un attento e costante lavoro di efficientamento dellāorganizzazione in accordo con tutti gli stakeholder. Nei prossimi mesi, dunque, si intensificherĆ lāattivitĆ di revisione e di analisi di tutti gli step operativi che la Fondazione dovrĆ affrontare e dei livelli di servizio da erogare.














