K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
15.2 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

Elicotteri: la Svizzera introduce una procedura di volo nuova a livello mondiale

NUOVA PROCEDURA PER GLI ELICOTTERI

SVIZZERA – Elicotteri: la Svizzera introduce una procedura di volo nuova a livello mondiale. Decollare e atterrare in sicurezza su terreni complessi nelle ore notturne e in presenza di nebbia: questo ĆØ l’obiettivo del progetto Advanced Rotorcraft Instrument-Flight-Rules-Operations in Switzerland. L’Ufficio federale dell’aviazione civile, il servizio di navigazione aerea Skyguide e la Rega introducono a Interlaken (BE) la nuova procedura di volo dopo una fase di sviluppo pluriennale. Si tratta di una novitĆ  assoluta, sia per la Svizzera che mondialmente. L’Ufficio federale dell’aviazione civile e Skyguide hanno definito un cosiddetto Point in Space per l’ospedale di Interlaken, dove, a partire dal 18 luglio 2024, potranno essere effettuati voli anche in presenza di condizioni meteorologiche difficili. I piloti di elicottero della Rega effettueranno presso l’ospedale decolli e atterraggi seguendo la nuova procedura di volo.

IL VOLO

L’introduzione di questa nuova procedura permetterĆ  di acquisire nuove esperienze all’UFAC in veste di organismo ufficiale nazionale di autorizzazione delle nuove procedure e alla Rega in qualitĆ  di operatore di elicotteri impegnati in interventi di soccorso. L’Agenzia europea per la sicurezza aerea ĆØ l’autoritĆ  preposta alla definizione degli standard delle nuove procedure di volo per elicotteri. La Svizzera opera in stretta collaborazione con l’AESA. Essendo il primo Paese a livello mondiale ad applicare la nuova procedura di navigazione per elicotteri denominato Required Navigation Performance Authorization Required, grazie alle esperienze maturate con ARIOS la Svizzera potrĆ  contribuire in modo determinante alla definizione di questi standard. Avviato nel 2019 come progetto congiunto dell’UFAC, del servizio di navigazione aerea Skyguide e della Rega, ARIOS si inserisce nel progetto Low Flight Network, il cui obiettivo ĆØ disporre di una rete nazionale di rotte di volo grazie alla quale gli elicotteri di salvataggio e di emergenza possono volare anche in caso di maltempo. ARIOS permette di ampliare ulteriormente la rete LFN.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli