Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
3.3 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Al Museo delle Culture di Lugano la Collezione Brignoni, arte etnica ed estetica

LUGANO – Al Museo delle Culture di Lugano la Collezione Brignoni, arte etnica ed estetica.

COLLEZIONI AL MUSEO DELLE CULTURE DI LUGANO

Il Museo delle Culture di Lugano nasce grazie alla donazione della collezione di arte etnica di Serge Brignoni. I generi e le provenienze geografiche delle opere della Collezione, rispecchiano quelli maggiormente diffusi nelle raccolte europee, australiane e nordamericane della metĆ  del Novecento e non manca quasi nessun “pezzo” di quelli che furono considerati gli oggetti irrinunciabili del collezionismo dell’epoca. La maggior parte delle opere provengono dall’Estremo Oriente, dall’India, dal Sud-Est asiatico, dall’Indonesia e dall’Oceania.

L’ARTE PRIMITIVA

Per comprendere i motivi che indussero l’artista ticinese a collezionare durante tutto il corso della sua vita migliaia di opere provenienti da regioni e culture situate dall’altra parte del mondo, occorre addentrarsi nella biografia dell’artista e indagare la fitta rete di relazioni che intrattenne dalla metĆ  degli anni Venti con gli esponenti delle Avanguardie parigine, in particolare con il movimento Surrealista francese. A seguito del contatto con l’ambiente parigino nasce infatti la passione di Brignoni per l’arte ā€œprimitivaā€.Ā Le opere della Collezione sono espressione di una scelta raffinata che privilegia i manufatti di migliore esecuzione. Nell’insieme, la propensione del gusto di Brignoni volge marcatamente verso opere di carattere scultoreo, ed ĆØ da sottolineare la sua sensibilitĆ  nella scelta molto particolare di sculture esclusivamente lignee, segnate da contenuti e modalitĆ  creative di stampo espressionistico e contraddistinte da una particolare ricchezza del disegno e della decorazione pittorica.

 

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli