COME ANDRÀ LA BORSA OGGI?
ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Passato l’effetto euforia post elezioni. La frenesia che ha caratterizzato il mercato azionario dopo le elezioni si è bruscamente interrotta la scorsa settimana. I principali indici hanno chiuso in calo: l’S&P 500 ha perso oltre il 2%, il Dow Jones Industrial Average è sceso di circa 500 punti, registrando una flessione dell’1,3%, mentre il Nasdaq, trainato dai titoli tecnologici, ha segnato un calo di oltre il 3%. A pesare sui mercati sono stati due solidi dati sull’inflazione e i commenti del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell. L’incertezza crescente sulla direzione futura dei tassi d’interesse ha finito per offuscare l’entusiasmo iniziale degli investitori per le potenziali politiche della nuova agenda di Trump. La settimana che si apre sarà cruciale per capire se questa incertezza proseguirà. Alcuni dati economici di rilievo, come l’attività nei settori dei servizi e manifatturiero e le rilevazioni sulla fiducia dei consumatori, aiuteranno a tracciare un quadro più chiaro della situazione. Ma l’attenzione tornerà anche sugli utili aziendali, spostando il focus su alcuni dei principali protagonisti del panorama corporate. Tra questi, Nvidia, leader nell’intelligenza artificiale, è attesa al varco mercoledì con i suoi risultati trimestrali, dopo la chiusura dei mercati. Anche colossi come Walmart, Target, BJ’s e Deere & Company pubblicheranno i propri conti, catalizzando l’attenzione degli investitori. Sarà una settimana in cui macroeconomia e performance aziendali si intrecceranno, offrendo nuove chiavi di lettura per il futuro dei mercati (Centro Studi OOPS Tech).
LA BORSA OGGI
LISTA DELLE BORSE VALORI MONDIALI
Le maggiori borse valori mondiali: in elenco le borse con l’indicazione della zona economica e della sede. Tutti i dati sono estratti dal sito web della Federazione Mondiale delle Borse (World Federation of Exchanges – WFE).
- NYSE, Stati Uniti, New York
- NASDAQ, Stati Uniti, New York
- Shanghai Stock Exchange, Cina, Shanghai
- Euronext, Unione europea, Amsterdam, Bruxelles, Dublino, Lisbona, Milano, Oslo, Parigi
- Shenzhen Stock Exchange, Cina, Shenzhen
- Japan Exchange Group, Giappone, Tokyo
- Hong Kong Stock Exchange, Hong Kong, Hong Kong
- London Stock Exchange Group, Regno Unito, Londra
- National Stock Exchange of India, India, Mumbai
- Saudi Stock Exchange, Arabia Saudita, Riad
- TMX Group, Canada, Toronto
- SIX Swiss Exchange, Svizzera, Zurigo
- Deutsche Börse, Germania, Francoforte
- Nasdaq Nordic Exchanges, Unione europea, Stoccolma
- Korea Exchange, Corea del Sud, Seul
- Australian Securities Exchange, Australia, Sydney
- Taiwan Stock Exchange, Taiwan, Taipei
- Tehran Stock Exchange, Iran, Teheran
- Johannesburg Stock Exchange, Sudafrica, Johannesburg
- B3, Brasile, São Paulo