Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...
4.4 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati

LUGANO - Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati, dopo le crescenti...

Come si materializzerà la nuova Trumpeconomics?

COME SI MATERIALIZZERÀ LA NUOVA TRUMPECONOMICS?

USA Le politiche dell’amministrazione Trump avranno un effetto inflattivo per gli USA nel 2025 per diversi motivi: direttamente a causa delle tariffe, indirettamente per le probabili restrizioni all’immigrazione e indirettamente attraverso le aspettative del mercato di una riduzione delle tasse che supporta un positive wealth effect e stimola la domanda interna. Spiega da Assiom Forex: “Per queste ragioni, siamo probabilmente verso la fine del miglioramento dell’inflazione americana e le prospettive di inflazione media per il 2025 sono del 2,8%, simile al 2,9% del 2024 e sopra il target della FED. Per questa ragione, lo spazio di manovra del FOMC è limitato a ulteriori 50bp, portando il Fed Funds target range a 4,00/4,25%“.

NELL’EUROZONA

Nell’Eurozona, invece, il protrarsi di una crescita debole farà sì che nel 2025 le pressioni sui prezzi saranno al ribasso a causa della domanda, parzialmente controbilanciate da un aumento modesto dei prezzi alimentari e delle utenze energetiche. In media, l’inflazione si attesterà all’1,8%, sotto il target della BCE e sotto le proiezioni della banca centrale. Ci aspettiamo che la BCE tagli i tassi sui depositi di 150 punti base nel 2025, portando il livello dei tassi da un probabile 3,00% dopo il meeting di dicembre a 1,75% a fine 2025. I rischi sono orientati al ribasso. In attesa di comprendere come si materializzerà la nuova Trumpeconomics, il 2025 si prospetta come un anno di opportunità e sfide per i mercati azionari globali, caratterizzato in particolare da rapide rotazioni settoriali ed aumento della volatilità. La vittoria di Trump del 5 novembre è stata accolta con grande entusiasmo dal mercato azionario, che ha rivalutato l’acquisto dei settori del così detto «Trump Trade» con particolare attenzione a criptovalute, tech, società legate al reshoring, che sono state acquistate con decisione. Anche gli spread creditizi, nel periodo post elettorale, hanno registrato buone performance, ritornando ai minimi del 1999.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli