Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...
30.7 C
Lugano
lunedì 23 Giugno 2025
APP

Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...

Oakley Meta: nuovi smart glasses firmata EssilorLuxottica e Meta

LUGANO - EssilorLuxottica e Meta Platforms presentano Oakley Meta, una rivoluzionaria linea di “Performance AI Glasses” che fonde l’intelligenza artificiale di Meta con il...

Forum economico Russia: Sberbank lancia l’allarme, economia a rischio raffreddamento

LUGANO - Durante la conferenza economica di San Pietroburgo (Russia), Alexander Vedyakhin, first deputy CEO di Sberbank, ha avvertito che l’economia russa potrebbe raffreddarsi...

Economia Svizzera: la BNS taglia i tassi allo 0%, è il sesto ribasso consecutivo

LUGANO - La Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha annunciato oggi un nuovo taglio del tasso guida di 25 punti base, portandolo allo 0%. La...

Stati Uniti, FED: Powell lascia invariato il tasso di interesse a giugno

LUGANO - La Federal Reserve (FED) ha deciso che lascerà invariato il suo tasso di interesse di riferimento a giugno. La decisione della banca...

La più grande collezione al mondo di opere di Jean Tinguely è a Basilea

LA PIÙ GRANDE COLLEZIONE AL MONDO DI OPERE DI JEAN TINGUELY È A BASILEA

BASILEA Il Museo Tinguely raccoglie la più grande collezione al mondo di opere di Jean Tinguely. Le mostre temporanee, spesso interattive, sono dedicate ai suoi precursori, ai suoi contemporanei o alle ultime tendenze. Jean Tinguely (1925-1991) rientra a pieno titolo tra i più innovativi e importanti artisti svizzeri del XX secolo. L’esposizione permanente del museo a lui dedicato presenta un ampio spaccato su quarant’anni di attività artistica. Le mostre temporanee, invece, ispirandosi sempre alle idee di Tinguely, gettano luce su un largo ventaglio di artisti del XX e del XXI secolo, dai suoi modelli dichiarati come Marcel Duchamp e Kurt Schwitters ai contemporanei come Arman, Niki de Saint Phalle e Yves Klein, fino ad affrontare tematiche e tendenze dei giorni nostri. Un’opera d’arte a sé è poi l’edificio che ospita il museo, progettato dal celebre architetto Mario Botta.

LE MOSTRE

Il Museo Tinguely sviluppa un ricco programma di mostre basate sul mondo delle idee di Jean Tinguely. Sempre al passo con i tempi, questo programma aspira a dialogare con altri artisti, donne e uomini, e con varie forme d’arte, offrendo allo stesso tempo un’esperienza museale interattiva e multisensoriale. Dall’inaugurazione del museo si sono svolte più di 120 mostre e interventi artistici. Erano dedicati a Jean Tinguely e al suo entourage artistico, come Niki de Saint Phalle, Yves Klein o Marcel Duchamp, nonché alle posizioni artistiche contemporanee che affrontavano temi sociali. Un ricco programma di eventi accompagna le mostre e apre le porte del museo a un vasto pubblico: dai concerti di musica classica ai dj set, passando per domeniche in famiglia, laboratori per scuole e adulti e incontri per anziani.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli