Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
7.3 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: “L’AI è una bolla industriale, ma cambierà ogni settore”

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Il piano d’azione della Strategia Biodiversità Svizzera

IL PIANO D’AZIONE DELLA STRATEGIA BIODIVERSITÀ SVIZZERA

SVIZZERA Il Consiglio federale ha approvato la seconda fase del piano d’azione della Strategia Biodiversità Svizzera. Questo piano include in particolare misure contro la moria degli insetti, nonché per l’adattamento della biodiversità ai cambiamenti climatici e la promozione della varietà delle specie negli insediamenti. Il piano d’azione integra gli sforzi attuali volti a proteggere la biodiversità nelle diverse politiche settoriali quali l’agricoltura o il bosco. Al momento, la Confederazione investe più di 600 milioni di franchi l’anno nel settore della biodiversità. Il Consiglio federale ha adottato numerose misure per lottare contro la perdita di biodiversità e garantire i servizi ecosistemici a lungo termine.

L’INVESTIMENTO

Nella prima fase sono state avviate attività a lungo termine che hanno comportato un aumento considerevole dei fondi finanziari destinati alla biodiversità. Nel quadro dei pagamenti diretti all’agricoltura e degli accordi programmatici nel settore ambientale, detti fondi sono destinati in primo luogo ai Cantoni per la protezione della natura, la rivitalizzazione delle acque o la biodiversità nel bosco. Nella sua seduta, il Consiglio federale ha approvato la seconda fase del piano d’azione della Strategia Biodiversità Svizzera. Il piano d’azione si concentra sulle lacune esistenti al fine, in particolare, di rafforzare l’efficacia degli accordi programmatici e delle politiche settoriali, nonché di contribuire al raggiungimento degli obiettivi del nuovo Quadro globale per la biodiversità.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli