Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...
14.4 C
Lugano
giovedƬ 31 Luglio 2025
APP

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...

Tesla firma un patto da 4,3 miliardi con LGES: addio batterie made in China?

AUTO - Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con...

Samsung e Tesla: chip, miliardi e un pizzico di Texas

TECNOLOGIA - Nel mondo tech, oggi si ĆØ consumato un matrimonio da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung e Tesla. L’accordo? Produrre i chip...

Dazi al 15%: von der Leyen paga il biglietto per il gas tour americano

TARIFFE - Nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, Trump vince ancora! Ursula von der Leyen incassa la sconfitta e firma un accordo...

Papa Leone XIV e il dilemma fiscale americano: la Santa Sede lancia l’allarme

MONDO - Un caso senza precedenti scuote il Vaticano e il Congresso USA: l’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice nato negli Stati Uniti,...

Gimmelwald, il piccolo villaggio pedonale nell’Oberland bernese

GIMMELWALD, IL PICCOLO VILLAGGIO PEDONALE NELL’OBERLAND BERNESE

GIMMELWALD Gimmelwald ĆØ un piccolo villaggio pedonale nell’Oberland bernese nel Canton Berna, in Svizzera, e si trova tra Stechelberg e Mürren, ad un’altitudine di 1363 metri. Il villaggio si trova ai piedi dell’area protetta Jungfrau-Aletsch, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Con un paesaggio urbano molto tipico ed eccezionale, Gimmelwald ĆØ uno dei pochi paesi senza traffico in Svizzera dove l’accesso in auto non ĆØ possibile a causa della mancanza di un collegamento stradale. La funivia dello Schilthorn ferma a Gimmelwald, dove ĆØ possibile salire su un’altra funivia che collega Gimmelwald e Mürren. C’ĆØ un percorso pedonale tra Gimmelwald e Mürren, ma non essendo collegato alla rete stradale principale, il mezzo di trasporto principale ĆØ la funivia, famosa per collegare la valle di Lauterbrunnen allo Schilthorn. Lontano dalle grandi stazioni sciistiche, il villaggio di Gimmelwald offre un’esperienza turistica più autentica e rilassante. Un luogo ideale per chi cerca un contatto diretto con la natura e le tradizioni locali.

IL VILLAGGIO

Gimmelwald appartiene insieme a Wengen, Mürren, Isenfluh, Stechelberg e Lauterbrunnen al comune di Lauterbrunnen. L’agricoltura e il turismo sono oggi la principale fonte di reddito. Gli agricoltori coltivano il fieno su minuscoli appezzamenti di terreno per nutrire piccole mandrie di mucche. In inverno gli agricoltori spesso lavorano anche per la funivia dello Schilthorn svolgendo lavori come la gestione degli impianti di risalita o la preparazione delle piste da sci. Il villaggio ha un piccolo hotel, un hotel a conduzione britannica, un bed & breakfast e il Mountain Hostel. In estate, Gimmelwald ĆØ visitato principalmente da turisti provenienti dal Nord America e in inverno ĆØ visitato principalmente da turisti europei e svizzeri per gli sport invernali. Gimmelwald ci insegna che ĆØ possibile conciliare lo sviluppo del turismo con la salvaguardia delle tradizioni agricole. Un esempio da seguire per un futuro più sostenibile.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli