Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -Ā  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati

LUGANO - Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati, dopo le crescenti...
6 C
Lugano
mercoledƬ 19 Novembre 2025
APP

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -Ā  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati

LUGANO - Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati, dopo le crescenti...

Bitcoin scivola sotto i 90.000 dollari, segnale di un umore in peggioramento sui mercati globali

LUGANO - Il prezzo di Bitcoin ĆØ sceso per la prima volta in sette mesi sotto i 90.000 dollari, cancellando i guadagni accumulati nel...

Arabia Saudita-USA: Mohammed bin Salman in visita, focus su difesa, AI e nucleare

LUGANO - Il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman ha iniziato la sua prima visita ufficiale negli Stati Uniti di Donald Trump dal 2018,...

Germania-Cina: il ministro delle Finanze Klingbeil a Pechino, prima visita del nuovo governo di coalizione

LUGANO - Il ministro delle Finanze tedesco Lars Klingbeil ha inaugurato la prima visita ufficiale del nuovo governo di coalizione a Pechino, in un...

Gimmelwald, il piccolo villaggio pedonale nell’Oberland bernese

GIMMELWALD, IL PICCOLO VILLAGGIO PEDONALE NELL’OBERLAND BERNESE

GIMMELWALD Gimmelwald ĆØ un piccolo villaggio pedonale nell’Oberland bernese nel Canton Berna, in Svizzera, e si trova tra Stechelberg e Mürren, ad un’altitudine di 1363 metri. Il villaggio si trova ai piedi dell’area protetta Jungfrau-Aletsch, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Con un paesaggio urbano molto tipico ed eccezionale, Gimmelwald ĆØ uno dei pochi paesi senza traffico in Svizzera dove l’accesso in auto non ĆØ possibile a causa della mancanza di un collegamento stradale. La funivia dello Schilthorn ferma a Gimmelwald, dove ĆØ possibile salire su un’altra funivia che collega Gimmelwald e Mürren. C’ĆØ un percorso pedonale tra Gimmelwald e Mürren, ma non essendo collegato alla rete stradale principale, il mezzo di trasporto principale ĆØ la funivia, famosa per collegare la valle di Lauterbrunnen allo Schilthorn. Lontano dalle grandi stazioni sciistiche, il villaggio di Gimmelwald offre un’esperienza turistica più autentica e rilassante. Un luogo ideale per chi cerca un contatto diretto con la natura e le tradizioni locali.

IL VILLAGGIO

Gimmelwald appartiene insieme a Wengen, Mürren, Isenfluh, Stechelberg e Lauterbrunnen al comune di Lauterbrunnen. L’agricoltura e il turismo sono oggi la principale fonte di reddito. Gli agricoltori coltivano il fieno su minuscoli appezzamenti di terreno per nutrire piccole mandrie di mucche. In inverno gli agricoltori spesso lavorano anche per la funivia dello Schilthorn svolgendo lavori come la gestione degli impianti di risalita o la preparazione delle piste da sci. Il villaggio ha un piccolo hotel, un hotel a conduzione britannica, un bed & breakfast e il Mountain Hostel. In estate, Gimmelwald ĆØ visitato principalmente da turisti provenienti dal Nord America e in inverno ĆØ visitato principalmente da turisti europei e svizzeri per gli sport invernali. Gimmelwald ci insegna che ĆØ possibile conciliare lo sviluppo del turismo con la salvaguardia delle tradizioni agricole. Un esempio da seguire per un futuro più sostenibile.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli