Oakley Meta: nuovi smart glasses firmata EssilorLuxottica e Meta

LUGANO - EssilorLuxottica e Meta Platforms presentano Oakley Meta, una rivoluzionaria linea di ā€œPerformance AI Glassesā€ che fonde l’intelligenza artificiale di Meta con il...

Forum economico Russia: Sberbank lancia l’allarme, economia a rischio raffreddamento

LUGANO - Durante la conferenza economica di San Pietroburgo (Russia), Alexander Vedyakhin, first deputy CEO di Sberbank, ha avvertito che l’economia russa potrebbe raffreddarsi...
21.5 C
Lugano
sabato 21 Giugno 2025
APP

Oakley Meta: nuovi smart glasses firmata EssilorLuxottica e Meta

LUGANO - EssilorLuxottica e Meta Platforms presentano Oakley Meta, una rivoluzionaria linea di ā€œPerformance AI Glassesā€ che fonde l’intelligenza artificiale di Meta con il...

Forum economico Russia: Sberbank lancia l’allarme, economia a rischio raffreddamento

LUGANO - Durante la conferenza economica di San Pietroburgo (Russia), Alexander Vedyakhin, first deputy CEO di Sberbank, ha avvertito che l’economia russa potrebbe raffreddarsi...

Economia Svizzera: la BNS taglia i tassi allo 0%, ĆØ il sesto ribasso consecutivo

LUGANO - La Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha annunciato oggi un nuovo taglio del tasso guida di 25 punti base, portandolo allo 0%. La...

Stati Uniti, FED: Powell lascia invariato il tasso di interesse a giugno

LUGANO - La Federal Reserve (FED) ha deciso che lascerĆ  invariato il suo tasso di interesse di riferimento a giugno. La decisione della banca...

Axa in pole per l’acquisizione dell’italiana Prima Assicurazioni: si avvicina la svolta

LUGANO - Il processo di vendita di Prima Assicurazioni, gestito da Goldman Sachs, ĆØ ormai alle battute finali. Secondo fonti autorevoli, la compagnia francese...

Agenda Trump: Kraft Heinz dice addio ai coloranti artificiali negli States

LUGANO - Kraft Heinz ha annunciato un ambizioso piano per eliminare completamente i coloranti artificiali (FD&C) da tutti i suoi prodotti venduti negli Stati...

Svizzera: l’impatto della nuova “legge anti-burqa”

SVIZZERA: L’IMPATTO DELLA NUOVA “LEGGE ANTI-BURQA”

SVIZZERA Il 2025 segna un punto di svolta per la Svizzera, con l’entrata in vigore di una serie di leggi che toccheranno diversi aspetti della vita quotidiana dei cittadini elvetici. Tra le novitĆ  più discusse, la controversa “legge anti-burqa” che vieta la dissimulazione del volto in pubblico. LaĀ Svizzera ha introdotto un nuovo divieto che fa discutere: la copertura del viso nei luoghi pubblici ĆØ ora proibita. La legge, approvata con un referendum popolare nel 2021, mira a garantire la sicurezza e la coesione sociale, ma ha suscitato numerose critiche.

IL DIVIETO

Il divieto, che prevede multe fino a 1000 franchi svizzeri per le infrazioni, si inserisce in un contesto europeo più ampio, dove diversi Paesi hanno adottato misure simili. La Francia, l’Austria e altri Stati hanno giĆ  introdotto leggi analoghe, generando dibattiti accesi sulla libertĆ  religiosa, i diritti delle donne e la laicitĆ  dello Stato.Ā Le eccezioni previste dalla legge riguardano casi specifici come motivi di sicurezza, meteorologici o di salute, nonchĆ© eventi come il Carnevale o rappresentazioni artistiche. L’entrata in vigore di questa legge segna un nuovo capitolo nel dibattito sulla laicitĆ , l’identitĆ  nazionale e i diritti individuali in Svizzera. Le conseguenze sociali e legali di questa misura saranno oggetto di attento monitoraggio nei prossimi mesi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli