Apple e Google rimuovono TikTok dagli store

LUGANO - Apple e Google hanno rimosso TikTok dai loro store di applicazioni, conformandosi alla legge. La rimozione dall'App Store di Apple e dal...

Incendi a Los Angeles: beffa delle assicurazioni per gli sfollati

LUGANO - Gli incendi che hanno devastato Los Angeles (USA) negli ultimi giorni hanno messo in luce una crisi assicurativa che sta lasciando gli...
4.2 C
Lugano
lunedƬ 20 Gennaio 2025

Apple e Google rimuovono TikTok dagli store

LUGANO - Apple e Google hanno rimosso TikTok dai loro store di applicazioni, conformandosi alla legge. La rimozione dall'App Store di Apple e dal...

Incendi a Los Angeles: beffa delle assicurazioni per gli sfollati

LUGANO - Gli incendi che hanno devastato Los Angeles (USA) negli ultimi giorni hanno messo in luce una crisi assicurativa che sta lasciando gli...

Il whisky Macallan celebra i suoi primi 200 anni con un cortometraggio

LUGANO - Il whisky Macallan celebra il suo bicentenario con un cortometraggio intitolato "Lo spazio del tempo", realizzato in collaborazione con UNFOLLOW adv ed...

USA: Corte Suprema conferma il “TikTok ban”

LUGANO - La Corte Suprema degli Stati Uniti d'America ha confermato il divieto di TikTok. La decisione impone alla societĆ Ā  ByteDance, proprietaria del social,...

Intel ĆØ nuovamente sotto i riflettori: possibile acquisizione

LUGANO - Intel, il colosso americano dei chip, ĆØ nuovamente al centro di una possibile acquisizione, secondo quanto riferito dal sito SemiAccurate. La notizia...

IBM e Lā€™OrĆ©al sviluppano il primo modello di IA per cosmetici sostenibili

LUGANO - IBM e Lā€™OrĆ©al annunciano una collaborazione rivoluzionaria per sviluppare il primo modello di intelligenza artificiale (IA) generativa per la creazione di cosmetici...
HomeSVIZZERASvizzera: l'impatto della nuova "legge anti-burqa"

Svizzera: l’impatto della nuova “legge anti-burqa”

SVIZZERA: L’IMPATTO DELLA NUOVA “LEGGE ANTI-BURQA”

SVIZZERA Il 2025 segna un punto di svolta per la Svizzera, con l’entrata in vigore di una serie di leggi che toccheranno diversi aspetti della vita quotidiana dei cittadini elvetici. Tra le novitĆ  piĆ¹ discusse, la controversa “legge anti-burqa” che vieta la dissimulazione del volto in pubblico. LaĀ Svizzera ha introdotto un nuovo divieto che fa discutere: la copertura del viso nei luoghi pubblici ĆØ ora proibita. La legge, approvata con un referendum popolare nel 2021, mira a garantire la sicurezza e la coesione sociale, ma ha suscitato numerose critiche.

IL DIVIETO

Il divieto, che prevede multe fino a 1000 franchi svizzeri per le infrazioni, si inserisce in un contesto europeo piĆ¹ ampio, dove diversi Paesi hanno adottato misure simili. La Francia, l’Austria e altri Stati hanno giĆ  introdotto leggi analoghe, generando dibattiti accesi sulla libertĆ  religiosa, i diritti delle donne e la laicitĆ  dello Stato.Ā Le eccezioni previste dalla legge riguardano casi specifici come motivi di sicurezza, meteorologici o di salute, nonchĆ© eventi come il Carnevale o rappresentazioni artistiche. L’entrata in vigore di questa legge segna un nuovo capitolo nel dibattito sulla laicitĆ , l’identitĆ  nazionale e i diritti individuali in Svizzera. Le conseguenze sociali e legali di questa misura saranno oggetto di attento monitoraggio nei prossimi mesi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli

Ultimi articoli