Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
18.7 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Svizzera: l’impatto della nuova “legge anti-burqa”

SVIZZERA: L’IMPATTO DELLA NUOVA “LEGGE ANTI-BURQA”

SVIZZERA Il 2025 segna un punto di svolta per la Svizzera, con l’entrata in vigore di una serie di leggi che toccheranno diversi aspetti della vita quotidiana dei cittadini elvetici. Tra le novitĆ  più discusse, la controversa “legge anti-burqa” che vieta la dissimulazione del volto in pubblico. LaĀ Svizzera ha introdotto un nuovo divieto che fa discutere: la copertura del viso nei luoghi pubblici ĆØ ora proibita. La legge, approvata con un referendum popolare nel 2021, mira a garantire la sicurezza e la coesione sociale, ma ha suscitato numerose critiche.

IL DIVIETO

Il divieto, che prevede multe fino a 1000 franchi svizzeri per le infrazioni, si inserisce in un contesto europeo più ampio, dove diversi Paesi hanno adottato misure simili. La Francia, l’Austria e altri Stati hanno giĆ  introdotto leggi analoghe, generando dibattiti accesi sulla libertĆ  religiosa, i diritti delle donne e la laicitĆ  dello Stato.Ā Le eccezioni previste dalla legge riguardano casi specifici come motivi di sicurezza, meteorologici o di salute, nonchĆ© eventi come il Carnevale o rappresentazioni artistiche. L’entrata in vigore di questa legge segna un nuovo capitolo nel dibattito sulla laicitĆ , l’identitĆ  nazionale e i diritti individuali in Svizzera. Le conseguenze sociali e legali di questa misura saranno oggetto di attento monitoraggio nei prossimi mesi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli