Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI ĆØ il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...
18.7 C
Lugano
venerdƬ 18 Luglio 2025
APP

Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI ĆØ il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...

La multinazionale del fumo soffia forte sull’Italia: accordo da capogiro con Coldiretti

TABACCO - Philip Morris: accordo da 1 miliardo per il tabacco italiano, impatto record sul Pil. Il nuovo piano decennale di Philip Morris Italia,...

Manovra da Guerra Fredda: caccia NATO tracciano la Russia

NATO - Due aerei da ricognizione, uno britannico e uno statunitense, hanno sorvolato simultaneamente le zone di confine russe in una manovra definita ā€œa...

Fine del carburante verde: Stellantis spegne il motore a idrogeno

AUTO - Stellantis ha annunciato la chiusura del programma per lo sviluppo di celle a combustibile alimentate a idrogeno, ritenuto non sostenibile nel medio...

Dalle stelle alle coin: Crypto Week, Bitcoin a razzo verso il Capito Hill

CRYPTO VALUTE - Il Bitcoin ha segnato un nuovo massimo storico, superando i 122.000 dollari nelle contrattazioni di lunedƬ, alimentato dall’entusiasmo per la Crypto...

Gimmelwald, il piccolo villaggio pedonale nell’Oberland bernese

GIMMELWALD, IL PICCOLO VILLAGGIO PEDONALE NELL’OBERLAND BERNESE

GIMMELWALD Gimmelwald ĆØ un piccolo villaggio pedonale nell’Oberland bernese nel Canton Berna, in Svizzera, e si trova tra Stechelberg e Mürren, ad un’altitudine di 1363 metri. Il villaggio si trova ai piedi dell’area protetta Jungfrau-Aletsch, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Con un paesaggio urbano molto tipico ed eccezionale, Gimmelwald ĆØ uno dei pochi paesi senza traffico in Svizzera dove l’accesso in auto non ĆØ possibile a causa della mancanza di un collegamento stradale. La funivia dello Schilthorn ferma a Gimmelwald, dove ĆØ possibile salire su un’altra funivia che collega Gimmelwald e Mürren. C’ĆØ un percorso pedonale tra Gimmelwald e Mürren, ma non essendo collegato alla rete stradale principale, il mezzo di trasporto principale ĆØ la funivia, famosa per collegare la valle di Lauterbrunnen allo Schilthorn. Lontano dalle grandi stazioni sciistiche, il villaggio di Gimmelwald offre un’esperienza turistica più autentica e rilassante. Un luogo ideale per chi cerca un contatto diretto con la natura e le tradizioni locali.

IL VILLAGGIO

Gimmelwald appartiene insieme a Wengen, Mürren, Isenfluh, Stechelberg e Lauterbrunnen al comune di Lauterbrunnen. L’agricoltura e il turismo sono oggi la principale fonte di reddito. Gli agricoltori coltivano il fieno su minuscoli appezzamenti di terreno per nutrire piccole mandrie di mucche. In inverno gli agricoltori spesso lavorano anche per la funivia dello Schilthorn svolgendo lavori come la gestione degli impianti di risalita o la preparazione delle piste da sci. Il villaggio ha un piccolo hotel, un hotel a conduzione britannica, un bed & breakfast e il Mountain Hostel. In estate, Gimmelwald ĆØ visitato principalmente da turisti provenienti dal Nord America e in inverno ĆØ visitato principalmente da turisti europei e svizzeri per gli sport invernali. Gimmelwald ci insegna che ĆØ possibile conciliare lo sviluppo del turismo con la salvaguardia delle tradizioni agricole. Un esempio da seguire per un futuro più sostenibile.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli