Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
19.7 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Un passo avanti per i diritti delle persone con disabilità in Svizzera

UN PASSO AVANTI PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ IN SVIZZERA

SVIZZERA Il Consiglio federale ha segnato un punto di svolta nell’inclusione delle persone con disabilità. Con l’adozione del messaggio per la modifica della legge sui disabilità, presentato al Parlamento, la Svizzera si avvicina sempre più a una società in cui tutti possano partecipare attivamente e godere degli stessi diritti. La revisione della legge introduce novità cruciali, ampliando il campo di applicazione e rafforzando la protezione contro le discriminazioni. Finora, le persone con disabilità beneficiavano di tutele specifiche solo in ambito pubblico. Ora, l’obbligo di eliminare gli svantaggi si estenderà a tutti i rapporti di lavoro, sia pubblici che privati, coprendo aspetti come le assunzioni, le condizioni di lavoro e la formazione continua.

ACCOMODAMENTI RAGIONEVOLI E ACCESSIBILITÀ DIGITALE

Un altro punto di forza della nuova legge è l’introduzione degli “accomodamenti ragionevoli”. Datori di lavoro e fornitori di servizi saranno tenuti ad adottare misure specifiche per facilitare l’inclusione delle persone con disabilità, come orari di lavoro flessibili o l’adattamento dei luoghi di lavoro. Inoltre, verrà posta una maggiore attenzione all’accessibilità digitale, garantendo che tutti possano usufruire dei servizi online. Un’altra importante novità riguarda il riconoscimento ufficiale delle lingue dei segni svizzere. Questo passo rappresenta un’affermazione dei diritti linguistici delle persone sorde e contribuirà a una loro maggiore inclusione nella società.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli