DAVOS: UN SISTEMA COMMERCIALE INTERNAZIONALE BASATO SU REGOLE CONDIVISE
DAVOS – Su invito del consigliere federale Guy Parmelin, un gruppo di ministri responsabili dellāOrganizzazione mondiale del commercio (OMC), la direttrice generale Ngozi Okonjo-Iweala e alcuni rappresentanti del settore privato si sono riuniti a Davos il 24 gennaio 2025 per sottolineare lāimportanza del ruolo dellāOMC e di un sistema commerciale internazionale basato su regole condivise. Le discussioni si sono concentrate sulle sfide attuali dellāOMC e sulle prioritĆ dellāorganizzazione in termini di attivitĆ .Ā A margine del Forum economico mondiale (WEF) di Davos, 23 membri dellāOMC hanno partecipato a un incontro ministeriale informale organizzato dalla Svizzera.
IL SETTORE PRIVATO
Sono inoltre stati invitati alcuni rappresentanti del settore privato che in un primo momento hanno presentato le sfide attuali del commercio globale, fornendo il loro punto di vista. Il dialogo con il settore privato si ĆØ concentrato sullāimportanza del sistema commerciale multilaterale basato su regole condivise, radicato nellāOMC. In un periodo di tensione commerciale, condizioni quadro stabili e certezza del diritto rappresentano un requisito fondamentale per lāeconomia. Nella seconda parte dellāevento, i ministri hanno poi discusso i compiti più urgenti dellāOMC e le prioritĆ della 14ĀŖ Conferenza ministeriale ordinaria che si terrĆ a YaoundĆ©, capitale del Camerun, tra circa un anno. Lāincontro ha permesso ai partecipanti di fornire spunti interessanti per i lavori in corso a livello politico e di definire interessi comuni.