Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.5 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si è raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedì il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

L’arte popolare del messicano Diego Rivera

ARTE Diego Rivera, nato a Guanajuato l’8 dicembre 1886 e scomparso a Città del Messico il 24 novembre 1957, è stato una figura centrale nell’arte messicana del XX secolo. La sua fama deriva principalmente dai suoi imponenti murales, opere cariche di significato politico e sociale che hanno adornato numerosi edifici pubblici, specialmente nel cuore storico di Città del Messico. La sua formazione artistica iniziò presso l’Accademia di San Carlo, dove ebbe l’opportunità di studiare sotto la guida del rinomato paesaggista José María Velasco. Questo periodo fu fondamentale per la sua crescita artistica, ponendo le basi per il suo stile unico.

Rivera sposò la celebre pittrice Frida Kahlo

Il suo talento fu presto riconosciuto, tanto che nel 1905 ricevette una borsa di studio dal Ministro dell’educazione, Justo Sierra, e successivamente, nel 1907, un’altra dal governatore di Veracruz, che gli permisero di proseguire i suoi studi in Europa. In Spagna, entrò nella scuola di Eduardo Chicharro a Madrid, dove ebbe modo di affinare ulteriormente la sua tecnica. Il periodo europeo di Rivera, che durò fino al 1916, fu cruciale per la sua evoluzione artistica. In questi anni, viaggiò tra Messico, Spagna e Italia, entrando in contatto con figure di spicco del mondo dell’arte e della cultura, come Alfonso Reyes, Pablo Picasso, Ramón del Valle-Inclán e Amedeo Modigliani, che lo ritrasse in un suo dipinto. Nel 1929, Rivera sposò la celebre pittrice Frida Kahlo, un’unione che, nonostante le difficoltà, ebbe un profondo impatto su entrambi gli artisti. La loro relazione fu caratterizzata da un intenso scambio artistico e personale, con Frida che divenne una delle sue principali musei. Nel 1950, Rivera illustrò il “Canto General” di Pablo Neruda, un’opera epica che celebra la storia e la cultura dell’America Latina. Questo progetto testimonia il suo impegno politico e la sua solidarietà con le lotte dei popoli latinoamericani.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli