Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
3.3 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Ascona: conferenze, musica e benessere al Monte Verità, appuntamento con Una Szeemann

ASCONA – Ascona: conferenze, musica e benessere al Monte Verità, appuntamento con Una Szeemann.

L’ESTATE AL MONTE VERITÀ DI ASCONA

La programmazione estiva a Monte Verità si apre venerdì 7 luglio alle 18,30 con Anomalie quotidiane, un incontro con l’artista Una Szeemann che torna al Monte dopo la collaborazione degli scorsi mesi con il progetto di residenze artistiche le Montagne Magiche. Nella cornice di Monte Verità, che è stato il suo parco giochi da bambina, Una ripercorrerà il rapporto tra suo padre, lo storico dell’arte e curatore svizzero Harald Szeemann, e la collina dell’utopia nata sulle prealpi locarnesi. Traccerà un percorso biografico del celebre curatore sviluppato dalla prospettiva soggettiva di una figlia. Punto focale, la stretta collaborazione con artiste ed artisti con cui Szeemann ha collaborato e mantenuto uno stretto contatto, attraverso il suo archivio nella “fabbrica rosa” a Maggia e il suo centro di vita nella Svizzera italiana, luogo da lui sempre amato.

I RACCONTI E LE VICENDE UMANE

Verranno ripercorsi i racconti, le vicende vissute, i legami familiare e amicali, le anomalie quotidiane che hanno contribuito ad alimentare questa testimonianza così fitta di costellazioni, che ha portato il Canton Ticino nella scena artistica internazionale. Poi lunedì 10 luglio alle 18,30 si parlerà invece di una delle figure femminili più eccentriche e divertenti della storia del Monte e del borgo di Ascona: Luca Scarlini, scrittore e performer, condurrà l’incontro La vita è una avventura: un ritratto di Franziska zu Reventlow. Spesso ricordata come la contessa dello scandalo, Franziska zu Reventlow infiammò la vita culturale tedesca, proponendo un modello di donna libera, indipendente, dinamica. Regina della Bohème di Schwabing a Monaco, approdò al Monte Verità poco prima del Primo Conflitto, come racconta in modo esilarante nel romanzo autobiografico “Il complesso del denaro”. Scarlini ne offrirà un appassionante ritratto di signora in fuga dalle convenzioni, dalla rispettabilità borghese, dalle aspettative della società.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli