MERCATI – Dopo la sospensione per 90 giorni dei dazi Usa i listini europei partono in rally. A metĆ giornata arriva la notizia dello stop momentaneo anche dei dazi Ue e Milano, che nei primissimi scambi era rimasta piatta, vola con molti titoli in rialzo in doppia cifra. Tokyo chiude con il secondo maggiore rialzo giornaliero di sempre in scia alla seduta di ieri di Wall Street dove l’indice Dow era salito di quasi l’8% e il Nasdaq del 12,2% segnando la sua migliore giornata in 24 anni. La svolta sui dazi sottolinea la pressione esercitata dai mercati su Trump e sul suo tentativo di rimodellare l’ordine commerciale mondiale con imposte ai massimi degli ultimi 100 anni.
Il tempo di negoziare con Trump
L’entitĆ della svendita dei titoli del Tesoro e le giornate di crescente stress finanziario hanno scosso gli investitori, mentre leader aziendali come Jamie Dimon amministratore delegato di JPMorgan Chase & Co hanno lanciato avvertimenti sulla recessione. Sebbene la sospensione di 90 giorni dia ai governi il tempo di negoziare con Trump sulle imposte, ĆØ probabile che aumenti l’incertezza per le imprese e i consumatori globali. Trump ha anche aumentato ulteriormente i dazi sulla Cina al 125% alimentando speculazioni sulle misure che Pechino potrebbe adottare per allentare la pressione economica.