Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...
24 C
Lugano
martedì 8 Luglio 2025
APP

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Euro forte, export debole: la BCE monitora i rischi per inflazione e PIL

EUROZONA - Il recente rafforzamento dell’euro ha messo in allerta la Banca Centrale Europea, preoccupata per il calo dell’export e la pressione al ribasso...

Come andrà la Borsa oggi? Incertezza e volatilità… restano solo i beni rifugio?

ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Incertezza e volatilità… restano solo i beni rifugio? I future europei aprono in rialzo, nonostante la debolezza dei mercati asiatici che hanno seguito la scia negativa di Wall Street. Il dollaro continua a indebolirsi, i rendimenti dei Treasury a lunga scadenza salgono, il petrolio scende e l’oro guadagna terreno. Il rimbalzo iniziale innescato dalla sospensione delle tariffe USA ha lasciato spazio a nuove preoccupazioni. La Casa Bianca ha chiarito che le tariffe totali imposte alla Cina ammontano ora al 145%, anziché il 125% comunicato in precedenza. I mercati tornano a temere un’escalation nella guerra commerciale tra Washington e Pechino. La ricerca di asset rifugio si intensifica: franco svizzero, yen e oro beneficiano del rinnovato clima di incertezza. Le politiche commerciali dell’amministrazione USA appaiono sempre più imprevedibili, alimentando volatilità sui mercati globali. Sul fronte obbligazionario, il mercato resta nervoso. Nonostante un dato CPI core USA più debole del previsto, i rendimenti dei Treasury continuano a salire: il trentennale apre in rialzo al 4,93%, avvicinandosi alla soglia psicologica del 5%, mentre il decennale si porta al 4,48%, vicino ai massimi settimanali (Centro Studi OOPS Tech).

La Borsa oggi

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli