Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
3.3 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Lugano: la città riceve da Mobiliare Svizzera un sistema di antiesondazione mobile

LUGANO – Lugano: la città riceve da Mobiliare Svizzera un sistema antiesondazione mobile.

A LUGANO UN SISTEMA DI CONTROLLO PER FIUMI E LAGHI

La Città di Lugano ha ricevuto oggi da Mobiliare Svizzera un sistema antiesondazione mobile del valore di 450 mila franchi a complemento dei mezzi a disposizione del Corpo civici pompieri. Il sistema potrà essere utilizzato in modo flessibile in città e nella regione per proteggere dalle inondazioni infrastrutture ed edifici a rischio. Le importanti piene registrate negli scorsi anni hanno messo in evidenza alcuni punti deboli di fiumi, torrenti e laghi in Ticino. A seguito del maltempo, a Lugano e nella regione sono stati inondati edifici e infrastrutture, con i conseguenti danni finanziari. Tuttavia, grazie a una serie di misure introdotte in tutto il cantone, il rischio delle piene è andato progressivamente riducendosi.

CONTRO LE PIENE E LE ESONDAZIONI

Con l’obiettivo di rendere sempre più efficace l’operato dei Civici Pompieri di Lugano, attivi anche a livello regionale, di recente il Municipio e il Consiglio comunale hanno accettato la donazione da parte di Mobiliare di un container con un sistema di dighe mobili completamente equipaggiato del valore di 450 mila franchi. Oggi, negli spazi davanti al LAC-Lugano Arte e Cultura vi è stata la consegna ufficiale del nuovo sistema antiesondazione mobile, che permetterà di sostenere rapidamente il lavoro dei pompieri nei casi in cui le misure strutturali esistenti (o la loro assenza) non offrano una protezione sufficiente. Il dispositivo di protezione è flessibile, di facile e rapido impiego; si compone di un container scarrabile con al suo interno sbarramenti per una lunghezza totale di 400 metri e altro materiale moderno, in grado di offrire un’adeguata protezione di luoghi particolarmente sensibili alla minaccia di possibili piene di torrenti, fiumi e laghi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli