Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
14 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Come andrà la Borsa oggi? Estensione alle esenzioni dei dazi

ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Estensione alle esenzioni dei dazi. I future europei si muovono in modo misto, riflettendo l’andamento incerto dei mercati asiatici. Il dollaro si rafforza leggermente, i rendimenti dei Treasury USA calano, il petrolio resta stabile e l’oro continua a salire. Sui mercati azionari prevale la cautela, con qualche speranza che nuove esenzioni dai dazi USA possano attenuare l’impatto delle barriere commerciali. Wall Street ha chiuso in rialzo ieri, sostenuta dall’ottimismo per l’estensione delle esenzioni dai dazi anche all’industria automobilistica. Gli investitori seguono con attenzione l’evolversi della politica commerciale americana e si preparano ad analizzare le prossime trimestrali per valutare l’impatto effettivo dei dazi sulle grandi aziende USA. Tuttavia, anche utili solidi potrebbero non bastare a migliorare il sentiment in un contesto ancora molto volatile. Sul mercato valutario, il dollaro si rafforza mentre si valutano nuove esenzioni temporanee, anche per auto e componenti, anche se altri settori, come semiconduttori e farmaceutica, restano esposti a futuri aumenti tariffari. Nel comparto obbligazionario, i rendimenti si riducono dopo aver toccato un picco al 4,5% venerdì scorso. Gli analisti stimano un premio al rischio più elevato sugli asset USA, con minori valutazioni azionarie e rendimenti obbligazionari più alti nel lungo termine, a causa del calo della domanda di debito pubblico americano (Centro Studi OOPS Tech).

La Borsa oggi

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli