Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
19.7 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

75 Anni di VIPS: un pilastro per la salute in Svizzera

SVIZZERA Settantacinque anni: un traguardo importante che l’Associazione delle imprese farmaceutiche svizzere (VIPS) celebra con la vivacità e la dedizione di sempre. Un anniversario che suscita ammirazione, come sottolinea con un pizzico di ironia un osservatore attento alle dinamiche politiche e sanitarie del Paese. Se solo tutti mantenessero una tale energia a questa età, alcune sfide cruciali come il contenimento dei costi sanitari e il finanziamento delle assicurazioni sociali risulterebbero certamente meno ardue. La Svizzera vanta un sistema sanitario di eccellenza a livello internazionale, con un accesso diffuso a cure mediche di alta qualità, un’infrastruttura all’avanguardia e un solido comparto di ricerca. Tuttavia, come giustamente sollevato durante l’incontro di VIPS, sorge spontanea una domanda fondamentale: questo sistema, pur performante, è realmente sempre “a misura di paziente”?

Rimettere il paziente al centro: un imperativo condiviso

La risposta, inevitabilmente, presenta diverse sfumature. Se da un lato la qualità delle cure è innegabile, dall’altro emergono criticità legate alla significativa partecipazione ai costi da parte dei pazienti, un peso che grava in modo particolare su chi soffre di malattie croniche o dispone di minori risorse economiche. Inoltre, l’accesso a terapie innovative non sempre avviene con la rapidità auspicata da chi ne avrebbe urgente bisogno. E spesso, la complessità del sistema lascia nei pazienti la sensazione di non essere pienamente informati o adeguatamente supportati. La responsabilità di plasmare un sistema sanitario che ponga costantemente il paziente al centro è collettiva. Politici, amministratori, assicuratori, fornitori di servizi e, naturalmente, l’industria farmaceutica, devono collaborare per preservare il rapporto di fiducia tra curante e paziente e per garantire che il progresso e le innovazioni mediche siano valorizzati, sempre nell’ottica di un utilizzo appropriato e di un attento controllo dei costi. In questo scenario, l’industria farmaceutica riveste un ruolo cruciale. Essa è motore di sviluppo di terapie salvavita, propulsore del progresso medico e vanta un’indiscutibile rilevanza economica.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli