ZURIGO – Al Kunsthaus Zurigo la mostra Re-Orientations con 170 tra disegni, acquerelli e dipinti.
MOSTRA AL KUNSTHAUS DI ZURIGO
Ā«Re-OrientationsĀ» ĆØ un’esclusiva produzione interna del Kunsthaus. I circa 170 tra disegni, acquerelli, dipinti e fotografie, oggetti in metallo, ceramica e vetro, nonchĆ© tessuti, video, installazioni e un film d’animazione provengono principalmente da collezioni europee. In questa raccolta sono collocati in modo univoco in un dialogo tra loro. Curatore ĆØ la dottoressa Sandra Gianfreda che prepara questa mostra da due anni con un team di esperti. Le mostre dei seguenti artisti sono presentate nel contesto degli sviluppi sociali: Clara Laila Abid Alsstar, HĆ©lĆØne Adant, Anila Quayyum Agha, Nevin AladaÄ, Baltensperger + Siepert, Muhammet Ali BaÅ, Marwan Bassiouni, Edmond BĆ©nard, Henriette Browne, Carlo Bugatti, ThĆ©odore Deck, William DeMorgan.
LA SELEZIONE
In mostra anche: Mariano Fortuny y Madrazo, Karl Gerstner, Jean-Léon GérÓme, Jaʿfar ibn Najaf ʿAli, Elisabeth Jerichau-Baumann, Wassily Kandinsky, Gülsün Karamustafa, Bouchra Khalili, Paul Klee, J. & L. Lobmeyr, Henri Matisse, Gabriele Münter, MuhammadʿAli Ashraf , Muhammad Jaʿfar, Muhammad Yusuf, Osman Hamdi Bey, Lotte Reiniger, Charles Claude Rudhardt, Salah al-Din. Oltre a molti artisti storici sconosciuti provenienti da Egitto, Algeria, India, Iraq, Iran, Marocco, Spagna, Siria, Tunisia, Turchia e Uzbekistan. La selezione e la connessione tra queste e altre diverse posizioni artistiche si rivela allo spettatore anche attraverso spiegazioni e definizioni storiche.














