K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
15.2 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

Lugano: torna la campagna di sensibilizzazione “Via Vai… ma se vuoi stai!”

LUGANO – Lugano: torna la campagna di sensibilizzazione “Via Vai… ma se vuoi stai!”.

MOMENTI D’INCONTRO CON I GIOVANI DI LUGANO

Torna per il periodo estivo la campagna di sensibilizzazione, informazione e prevenzione “Via Vai… ma se vuoi stai!” coordinata dal Servizio di prossimità della Città di Lugano. Il Boschetto Ciani accoglierà uno spazio di dialogo e confronto in cui giovani formati in ambito sociale saranno a disposizione degli interessati per approfondire le tematiche promosse dalla campagna. A seguito del positivo riscontro ottenuto durante l’estate 2022, la campagna di sensibilizzazione, informazione e prevenzione “Via Vai… ma se vuoi stai!”, coordinata dal Servizio di Prossimità della Divisione socialità, ha proseguito con le sue attività anche nel 2023, mettendo a disposizione uno spazio di accoglienza e ascolto per chi sente il bisogno di dialogare e confrontarsi su temi legati in particolare al consumo di sostanze.

MOMENTI FORMATIVI

C’è inoltre la possibilità, per chi lo desidera, di ricevere materiale informativo su varie tematiche legate alla sessualità, al lavoro e ai servizi di aiuto e sostegno attivi sul territorio. La campagna “Via Vai… ma se vuoi stai!” ha continuato a presenziare durante l’intera stagione autunnale, invernale e primaverile 2022/2023 all’interno degli eventi proposti allo Studio Foce, ottenendo un riscontro molto positivo da parte dei giovani fruitori dello spazio. Da fine novembre 2022 a metà giugno 2023 sono passati allo stand di prevenzione circa 1.000 giovani, con una media di 36 presenze a serata. Grazie alla collaborazione con l’Associazione Insieme Contro l’Uso Ricreativo di Farmaci e mediante i peer educator giovani formati per interagire con i loro pari che, con passione e impegno, si mettono a disposizione del Progetto, la campagna “Via Vai… ma se vuoi stai!” continuerà le sue attività in presenza anche durante tutto il periodo estivo 2023.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli