Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...
17.9 C
Lugano
martedì 8 Luglio 2025
APP

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Euro forte, export debole: la BCE monitora i rischi per inflazione e PIL

EUROZONA - Il recente rafforzamento dell’euro ha messo in allerta la Banca Centrale Europea, preoccupata per il calo dell’export e la pressione al ribasso...

Stelle, strisce e tariffe: giorno dell’indipendenza, il barbecue diventa geopolitico

LUGANO - Ultimatum sui dazi: Trump firma 12 lettere per i partner commerciali. Nel giorno dell’Independence Day, il presidente Donald Trump ha annunciato la...

Tech & dazi: la Silicon Valley rischia di pagare il conto?

BIG TECH - Nel panorama dei mercati azionari, cresce l’attesa per i risultati trimestrali delle Big Tech. Alphabet, Meta, Microsoft e Apple comunicheranno i...

La voce murale della storia messicana di Diego Rivera

STILE Diego Rivera, figura colossale del muralismo messicano, ha utilizzato l’arte come potente strumento per narrare la storia e le aspre lotte del suo popolo, rendendo un sentito omaggio alla cultura precolombiana e ai principi della rivoluzione sociale. I suoi imponenti murales, realizzati in spazi pubblici accessibili a tutti, erano concepiti per educare e ispirare le masse, rappresentando scene vibranti della vita quotidiana, momenti storici cruciali e figure eroiche della classe lavoratrice messicana. Rivera credeva fermamente che l’arte dovesse essere accessibile a tutti, e non confinata nelle gallerie private, ma parte integrante della vita pubblica. La tormentata vita sentimentale di Rivera trova una quiete solo con il terzo matrimonio, con Frida Kahlo, a quel tempo la più celebre artista messicana. Ai numerosi successi riportati in ambito artistico, sono da ricordare le continue tensioni che Rivera deve affrontare nel mondo politico. Fondamentale per la sua formazione sono i numerosi viaggi in Europa: subisce le influenze sia dalla tradizione italiana attraverso le opere di Giotto, Masaccio e Michelangelo, e nel contesto parigino tramite le opere cubiste di maestri come Pablo Picasso.

I colori vivaci

Le sue opere sono caratterizzate da uno stile figurativo potente e da una straordinaria ricchezza di dettagli. Con colori vivaci che riflettono la vibrante e complessa cultura messicana. Attraverso i suoi murales, Rivera ha espresso con chiarezza le sue profonde convinzioni politiche e il suo impegno sociale. Diventando una voce autorevole e influente per i diritti dei lavoratori e dei popoli indigeni. La sua eredità artistica e ideologica continua a influenzare l’arte pubblica e il dibattito sul ruolo dell’arte nella società. Dimostrando il potere trasformativo dell’arte come strumento di cambiamento sociale. Le grandi pitture murali di Diego Rivera che abbelliscono le facciate degli edifici, spesso sono ricche di personaggi, di un groviglio di lavoratori, ognuno intento a compiere un gesto diverso, così come era la realtà dei lavoratori nelle aziende, nelle fabbriche, nei campi. Le sue opere sembrano delle vere città operanti. 

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli