BELLINZONA – Approccio strategico per un Campus sportivo a Bellinzona.
IL CAMPUS SPORTIVO DI BELLINZONA
Immaginare e in seguito implementare un percorso di pianificazione e gestione che permetta di centrare in maniera efficace gli obiettivi strategici ed operativi della Bellinzona sportiva, creando un concetto di Campus che persegua un approccio orientato a sostenibilitĆ e innovazione, capitalizzando quanto giĆ esiste e ideando nuovi contenuti, con occhio rivolto in particolare al turismo sportivo. Ć questo, in sintesi, lāobiettivo del āProgetto di sviluppo strategicoā realizzato dallāEnte Bellinzona Sport in collaborazione con la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, lāOrganizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino e lāUfficio Sport del Cantone Ticino. Lāiniziativa congiunta ĆØ stata presentata oggi alla stampa a Palazzo civico dopo che i contenuti erano stati illustrati nella stessa sede ieri sera, giovedƬ, alle associazioni sportive attive nel Comune. Lo sport ha da sempre avuto un ruolo importante nellāagenda della CittĆ di Bellinzona grazie alla presenza di oltre cinquanta societĆ con quasi 8.000 utenti attivi.
LA CASA DELLO SPORT
Lāidea centrale consiste nel completare lāofferta di infrastrutture a favore delle societĆ sportive cittadine concependole in modo che possano essere di interesse anche per societĆ sportive da fuori regione che vogliono svolgere un campo di allenamento a Bellinzona. Su questa base nasce lāidea di implementare un concetto di āCampus sportivoā, un luogo ideale e fisico che faccia convivere le societĆ sportive di Bellinzona e dintorni, i residenti sportivi, le societĆ sportive provenienti da altre regioni, i visitatori sportivi e, non da ultimo, i residenti e gli utenti non sportivi. Il Campus vuole inoltre integrare le attivitĆ sportive con le attivitĆ ludiche. Il tutto avverrebbe nellāarea pregiata che va dal comparto Stadio verso la golena, attraverso la passerella del Bagno pubblico, con il Centro sportivo a nord e il Parco urbano a sud, questāultimo impreziosito dalla presenza della ricerca in ambito biomedico.