Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ā€˜spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ĀŖ edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...
3.8 C
Lugano
giovedƬ 20 Novembre 2025
APP

Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ā€˜spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ĀŖ edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si ĆØ unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledƬ la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Arabia Saudita: un rifugio sicuro per gli investitori dopo il downgrade del debito statunitense

LUGANO – Il recente downgrade del debito statunitense da parte di Moody’s ha acceso i riflettori sulle difficoltĆ  economiche delle economie avanzate, caratterizzate da un crescente peso del debito e costi di finanziamento in aumento. In questo contesto, l’Arabia Saudita emerge come un’opzione solida per gli investitori grazie a una posizione fiscale stabile e a prospettive economiche promettenti.

Secondo il Fondo Monetario Internazionale, il rapporto debito/PIL delle economie avanzate raggiungerĆ  il 113,3% entro il 2030, mentre quello dell’Arabia Saudita si manterrĆ  sotto il 46%. La strategia saudita punta a diversificare l’economia riducendo la dipendenza dal petrolio e investendo in settori chiave come le energie rinnovabili e le infrastrutture. Questa trasformazione, unita a rendimenti obbligazionari competitivi e a un rischio contenuto, rende i bond sauditi un’opportunitĆ  interessante per gli investitori invece dei tradizionali titoli europei o statunitensi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli