ECONOMIA – Una vera e propria battaglia commerciale sta infiammando il panorama della grande distribuzione in Svizzera: Migros, il gigante arancione, ha dichiarato guerra a Coca-Cola Svizzera. La causa? I prezzi d’acquisto ritenuti eccessivamente elevati applicati dalla multinazionale. Questa contesa ha portato a una decisione drastica da parte di Migros: la rimozione dagli scaffali di Fanta e Sprite, due bevande iconiche che fanno parte dell’ampio universo Coca-Cola. La mossa di Migros ĆØ un chiaro segnale della sua volontĆ di difendere i propri margini e, in ultima analisi, di offrire ai consumatori prezzi più competitivi, anche a costo di sacrificare prodotti molto popolari.
Quella tra Migros e Coca-Cola Svizzera, ad ogni modo, non sembra essere una rottura definitiva
La tensione tra i due colossi ha iniziato a manifestarsi a gennaio, quando i clienti di Migros hanno notato messaggi di “rottura di stock” legati a negoziazioni in corso con il fornitore. Successivamente, gli scaffali si sono riempiti nuovamente, ma con una sorprendente novitĆ : al posto delle bevande Coca-Cola, sono apparse alternative come la Uludag Gazoz, una bevanda gassata prodotta in Turchia. Questo cambio strategico, evidente ad esempio nella Migros di Zurigo Stadelhofen, sottolinea la determinazione del rivenditore a trovare prodotti sostitutivi in grado di competere con Fanta e Sprite, garantendo al contempo una maggiore flessibilitĆ nelle trattative commerciali. La situazione dimostra come le dinamiche di mercato possano portare a scelte radicali da parte dei grandi attori della distribuzione.