Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...
30.7 C
Lugano
lunedƬ 23 Giugno 2025
APP

Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...

Oakley Meta: nuovi smart glasses firmata EssilorLuxottica e Meta

LUGANO - EssilorLuxottica e Meta Platforms presentano Oakley Meta, una rivoluzionaria linea di ā€œPerformance AI Glassesā€ che fonde l’intelligenza artificiale di Meta con il...

Forum economico Russia: Sberbank lancia l’allarme, economia a rischio raffreddamento

LUGANO - Durante la conferenza economica di San Pietroburgo (Russia), Alexander Vedyakhin, first deputy CEO di Sberbank, ha avvertito che l’economia russa potrebbe raffreddarsi...

Economia Svizzera: la BNS taglia i tassi allo 0%, ĆØ il sesto ribasso consecutivo

LUGANO - La Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha annunciato oggi un nuovo taglio del tasso guida di 25 punti base, portandolo allo 0%. La...

Stati Uniti, FED: Powell lascia invariato il tasso di interesse a giugno

LUGANO - La Federal Reserve (FED) ha deciso che lascerĆ  invariato il suo tasso di interesse di riferimento a giugno. La decisione della banca...

Migros contro Coca-Cola: Fanta e Sprite spariscono dagli scaffali

ECONOMIA Una vera e propria battaglia commerciale sta infiammando il panorama della grande distribuzione in Svizzera: Migros, il gigante arancione, ha dichiarato guerra a Coca-Cola Svizzera. La causa? I prezzi d’acquisto ritenuti eccessivamente elevati applicati dalla multinazionale. Questa contesa ha portato a una decisione drastica da parte di Migros: la rimozione dagli scaffali di Fanta e Sprite, due bevande iconiche che fanno parte dell’ampio universo Coca-Cola. La mossa di Migros ĆØ un chiaro segnale della sua volontĆ  di difendere i propri margini e, in ultima analisi, di offrire ai consumatori prezzi più competitivi, anche a costo di sacrificare prodotti molto popolari.

Quella tra Migros e Coca-Cola Svizzera, ad ogni modo, non sembra essere una rottura definitiva

La tensione tra i due colossi ha iniziato a manifestarsi a gennaio, quando i clienti di Migros hanno notato messaggi di “rottura di stock” legati a negoziazioni in corso con il fornitore. Successivamente, gli scaffali si sono riempiti nuovamente, ma con una sorprendente novitĆ : al posto delle bevande Coca-Cola, sono apparse alternative come la Uludag Gazoz, una bevanda gassata prodotta in Turchia. Questo cambio strategico, evidente ad esempio nella Migros di Zurigo Stadelhofen, sottolinea la determinazione del rivenditore a trovare prodotti sostitutivi in grado di competere con Fanta e Sprite, garantendo al contempo una maggiore flessibilitĆ  nelle trattative commerciali. La situazione dimostra come le dinamiche di mercato possano portare a scelte radicali da parte dei grandi attori della distribuzione.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli