Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
19.7 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Svizzera e Marocco rafforzano la cooperazione in ambito migratorio

BERNA –Ā Svizzera e Marocco rafforzano la cooperazione in ambito migratorio.

SVIZZERA E MAROCCO SULL’IMMIGRAZIONE

Svizzera e Marocco hanno avviato un dialogo sulla migrazione. I due Paesi confermano cosƬ la volontƠ di continuare a sviluppare e approfondire la buona cooperazione bilaterale in questo campo. Questa iniziativa permetterƠ di intavolare discussioni approfondite a carattere tecnico e di rafforzare la cooperazione in vari settori della migrazione. A Rabat la direttrice della Segreteria di Stato della migrazione e il direttore generale per la migrazione e la sorveglianza delle frontiere, hanno istituito un gruppo misto permanente sulla migrazione. In futuro questa piattaforma permetterƠ ai due Paesi di discutere regolarmente nel quadro di un ampio dialogo incentrato su tutta una serie di temi legati alla migrazione, nello specifico la prevenzione della migrazione irregolare, il ritorno e il reinserimento, la lotta contro la tratta di esseri umani, la migrazione regolare e il miglioramento delle prospettive socioprofessionali in loco.

L’EMERGENZA

Il Marocco non ĆØ solo un Paese di emigrazione, ma anche un Paese di transito e accoglienza per numerosi migranti e rifugiati. Considerata la posizione alle porte dell’Europa, dove transitano le rotte migratorie, il Marocco deve peraltro fronteggiare numerose sfide sul proprio territorio e si adopera da anni per mettere in atto una politica migratoria equilibrata. Nel quadro dell’accordo la Svizzera desidera fornire sostegno al Marocco cosƬ da contribuire a una migliore gestione della migrazione sul posto.Ā In occasione dell’incontro, la Svizzera ha inoltre annunciato che contribuirĆ  finanziariamente a un progetto dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni in Marocco, volto ad agevolare il ritorno volontario e il reinserimento dei migranti nel loro Paese d’origine.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli