Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...
25.7 C
Lugano
mercoledƬ 30 Luglio 2025
APP

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...

Tesla firma un patto da 4,3 miliardi con LGES: addio batterie made in China?

AUTO - Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con...

Samsung e Tesla: chip, miliardi e un pizzico di Texas

TECNOLOGIA - Nel mondo tech, oggi si ĆØ consumato un matrimonio da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung e Tesla. L’accordo? Produrre i chip...

Dazi al 15%: von der Leyen paga il biglietto per il gas tour americano

TARIFFE - Nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, Trump vince ancora! Ursula von der Leyen incassa la sconfitta e firma un accordo...

Papa Leone XIV e il dilemma fiscale americano: la Santa Sede lancia l’allarme

MONDO - Un caso senza precedenti scuote il Vaticano e il Congresso USA: l’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice nato negli Stati Uniti,...

Operatori del settore riuniti per sostenere la candidatura di Bellinzona a Capitale Culturale Svizzera 2030

BELLINZONA – Un centinaio di operatori del settore si sono incontrati ieri sera, 10 giugno, nell’ambito della candidatura della CittĆ  di Bellinzona a Capitale Culturale Svizzera per il 2030. Un momento di condivisione che ha permesso di stringere nuovi legami a sostegno dell’importante progetto. Da oggi, tutte le persone interessate hanno la possibilitĆ  di formulare osservazioni e proposte concernenti questa iniziativa, in attesa di trasmettere il dossier di candidatura entro dicembre e della decisione da parte della giuria nazionale nel giugno 2026. Nel frattempo al progetto viene dedicato anche un brand animato, fluido e in continua evoluzione, pronto quindi a seguire l’evoluzione dell’iniziativa. Alla serata tenutasi all’Auditorium della Scuola cantonale di commercio sono state invitate le personalitĆ  attive negli ambiti culturale, sociale ed educativo a Bellinzona.

Bellinzona a Capitale Culturale Svizzera 2030

Un centinaio, come anticipato, quelle che hanno aderito all’incontro pubblico di presentazione e riflessione sulla candidatura a Capitale Culturale Svizzera 2030. L’incontro – diretto dall’agenzia di consulenza Consultati, che accompagna la CittĆ  nella formulazione del progetto di candidatura – ha potuto centrare l’obiettivo di condividere le motivazioni della candidatura, illustrare i prossimi passi e dare vita a un momento partecipativo che mettesse in dialogo le istituzioni con le realtĆ  del territorio. Grazie anche al contributo di chi ĆØ intervenuto, si tratta ora di presentare una candidatura solida e inclusiva, che sia rappresentativa dell’identitĆ  culturale bellinzonese. Ricordiamo che la candidatura di Bellinzona ĆØ stata comunicata lo scorso mese di aprile dal Municipio all’Associazione Capitale Culturale Svizzera (CCS). C’è ora tempo fino a dicembre per presentare il relativo dossier, mentre la designazione da parte della giuria nazionale ĆØ prevista nel mese di giugno 2026.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli