Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI è il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...
18.7 C
Lugano
venerdì 18 Luglio 2025
APP

Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI è il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...

La multinazionale del fumo soffia forte sull’Italia: accordo da capogiro con Coldiretti

TABACCO - Philip Morris: accordo da 1 miliardo per il tabacco italiano, impatto record sul Pil. Il nuovo piano decennale di Philip Morris Italia,...

Manovra da Guerra Fredda: caccia NATO tracciano la Russia

NATO - Due aerei da ricognizione, uno britannico e uno statunitense, hanno sorvolato simultaneamente le zone di confine russe in una manovra definita “a...

Fine del carburante verde: Stellantis spegne il motore a idrogeno

AUTO - Stellantis ha annunciato la chiusura del programma per lo sviluppo di celle a combustibile alimentate a idrogeno, ritenuto non sostenibile nel medio...

Dalle stelle alle coin: Crypto Week, Bitcoin a razzo verso il Capito Hill

CRYPTO VALUTE - Il Bitcoin ha segnato un nuovo massimo storico, superando i 122.000 dollari nelle contrattazioni di lunedì, alimentato dall’entusiasmo per la Crypto...

Forum economico Russia: Sberbank lancia l’allarme, economia a rischio raffreddamento

LUGANO – Durante la conferenza economica di San Pietroburgo (Russia), Alexander Vedyakhin, first deputy CEO di Sberbank, ha avvertito che l’economia russa potrebbe raffreddarsi più del previsto a causa dei tassi d’interesse elevati. Secondo Vedyakhin, una crescita del PIL tra l’1% e il 2% nel 2025 è probabile, ben al di sotto delle stime ufficiali. Solo un abbassamento del tasso chiave sotto il 15% potrebbe stimolare gli investimenti e rilanciare la crescita. Il rublo, inoltre, risulterebbe sopravvalutato, aggravando le difficoltà macroeconomiche. Il monito arriva in un momento critico per la Russia, tra inflazione persistente e pressioni internazionali, tra le quali le famose “sanzioni”, poco utili a quanto sembra a fermare l’economia.

Durante il Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo 2025, hanno preso la parola numerosi protagonisti del panorama economico e politico globale. Tra i più rilevanti, il Presidente russo Vladimir Putin ha aperto i lavori con un discorso incentrato sulla resilienza dell’economia russa e sulla necessità di rafforzare i legami con i Paesi BRICS+. Ampio spazio è stato dedicato anche alla cooperazione energetica, con interventi di dirigenti di Gazprom, Rosneft e Rosatom. Inoltre, l’ex presidente brasiliana Dilma Rousseff, oggi a capo della Banca dei BRICS, ha discusso la creazione di un sistema di pagamento alternativo al dollaro, sottolineando l’importanza di transazioni in valute locali come rublo e yuan.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli