Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI ĆØ il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...
18.7 C
Lugano
venerdƬ 18 Luglio 2025
APP

Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI ĆØ il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...

La multinazionale del fumo soffia forte sull’Italia: accordo da capogiro con Coldiretti

TABACCO - Philip Morris: accordo da 1 miliardo per il tabacco italiano, impatto record sul Pil. Il nuovo piano decennale di Philip Morris Italia,...

Manovra da Guerra Fredda: caccia NATO tracciano la Russia

NATO - Due aerei da ricognizione, uno britannico e uno statunitense, hanno sorvolato simultaneamente le zone di confine russe in una manovra definita ā€œa...

Fine del carburante verde: Stellantis spegne il motore a idrogeno

AUTO - Stellantis ha annunciato la chiusura del programma per lo sviluppo di celle a combustibile alimentate a idrogeno, ritenuto non sostenibile nel medio...

Dalle stelle alle coin: Crypto Week, Bitcoin a razzo verso il Capito Hill

CRYPTO VALUTE - Il Bitcoin ha segnato un nuovo massimo storico, superando i 122.000 dollari nelle contrattazioni di lunedƬ, alimentato dall’entusiasmo per la Crypto...

Operatori del settore riuniti per sostenere la candidatura di Bellinzona a Capitale Culturale Svizzera 2030

BELLINZONA – Un centinaio di operatori del settore si sono incontrati ieri sera, 10 giugno, nell’ambito della candidatura della CittĆ  di Bellinzona a Capitale Culturale Svizzera per il 2030. Un momento di condivisione che ha permesso di stringere nuovi legami a sostegno dell’importante progetto. Da oggi, tutte le persone interessate hanno la possibilitĆ  di formulare osservazioni e proposte concernenti questa iniziativa, in attesa di trasmettere il dossier di candidatura entro dicembre e della decisione da parte della giuria nazionale nel giugno 2026. Nel frattempo al progetto viene dedicato anche un brand animato, fluido e in continua evoluzione, pronto quindi a seguire l’evoluzione dell’iniziativa. Alla serata tenutasi all’Auditorium della Scuola cantonale di commercio sono state invitate le personalitĆ  attive negli ambiti culturale, sociale ed educativo a Bellinzona.

Bellinzona a Capitale Culturale Svizzera 2030

Un centinaio, come anticipato, quelle che hanno aderito all’incontro pubblico di presentazione e riflessione sulla candidatura a Capitale Culturale Svizzera 2030. L’incontro – diretto dall’agenzia di consulenza Consultati, che accompagna la CittĆ  nella formulazione del progetto di candidatura – ha potuto centrare l’obiettivo di condividere le motivazioni della candidatura, illustrare i prossimi passi e dare vita a un momento partecipativo che mettesse in dialogo le istituzioni con le realtĆ  del territorio. Grazie anche al contributo di chi ĆØ intervenuto, si tratta ora di presentare una candidatura solida e inclusiva, che sia rappresentativa dell’identitĆ  culturale bellinzonese. Ricordiamo che la candidatura di Bellinzona ĆØ stata comunicata lo scorso mese di aprile dal Municipio all’Associazione Capitale Culturale Svizzera (CCS). C’è ora tempo fino a dicembre per presentare il relativo dossier, mentre la designazione da parte della giuria nazionale ĆØ prevista nel mese di giugno 2026.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli