Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
13.6 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Il Consiglio federale dice no a più spese per gli asili nido

BERNA – Il Consiglio federale dice no a più spese per gli asili nido.

SUGLI ASILI NIDO IN SVIZZERA

Il Consiglio federale ha deciso di raccomandare al Parlamento di respingere l’iniziativa popolare. Per una custodia di bambini complementare alla famiglia che sia di qualità e a prezzi abbordabili per tutti. L’iniziativa graverebbe in modo massiccio sulle finanze della Confederazione con spese supplementari nell’ordine di miliardi, peraltro in un settore che rientra principalmente nella sfera di competenza di Cantoni e Comuni. Il Consiglio federale ritiene dunque maggiormente opportuno impegnarsi, nel quadro del dibattito sull’iniziativa parlamentare «Sostituire il finanziamento iniziale con una soluzione moderna», a favore di un ulteriore rafforzamento della custodia di bambini complementare alla famiglia.

LA CUSTODIA

L’iniziativa popolare federale «Per una custodia di bambini complementare alla famiglia che sia di qualità e a prezzi abbordabili per tutti (Iniziativa sugli asili nido)» chiede di sancire nella Costituzione il principio secondo cui tutti i bambini, dai tre mesi di età sino alla fine dell’istruzione scolastica di base, hanno diritto alla custodia istituzionale di bambini complementare alla famiglia, se i genitori vogliono sfruttare questa offerta. Secondo il testo dell’iniziativa, la Confederazione dovrebbe assumere due terzi dei costi e potrebbe emanare direttive minime su qualità della custodia, condizioni di lavoro e altri requisiti. I Cantoni sarebbero tenuti a predisporre tale offerta. Se desiderano prevedere che i genitori partecipino ai costi, ciò dovrebbe avvenire secondo la capacità economica di questi ultimi, ma al massimo fino al 10 per cento del loro reddito.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli