Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
6.8 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: “L’AI è una bolla industriale, ma cambierà ogni settore”

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Svizzera: crescita economica e lavoro dignitoso con l’ONU

SVIZZERA – La Svizzera ribadisce il suo impegno per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) dell’ONU, sottolineando l’importanza cruciale della cooperazione internazionale e del multilateralismo. Durante il Forum Politico di Alto Livello sullo Sviluppo Sostenibile (HLPF) a New York, la delegazione svizzera, guidata da Markus Reubi, ha evidenziato come solo un approccio integrato e collaborativo tra Stati, attori sub-statali e regionali, il settore economico, la scienza e la società civile possa garantire il successo dell’Agenda 2030. L’attenzione particolare su temi come la crescita economica e il lavoro dignitoso (OSS 8) riflette l’approccio svizzero, che vede una stretta interconnessione tra obiettivi diversi, come la parità di genere (OSS 5) e l’accesso a servizi sanitari di qualità (OSS 3), per un benessere sociale e ambientale diffuso.

La Svizzera esorta a rafforzare la cooperazione dell’ONU

In questo contesto, la Svizzera non solo promuove il dialogo e lo scambio di buone pratiche, ma si impegna attivamente in iniziative concrete, come l’evento co-organizzato con il Qatar e l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) per discutere l’equilibrio tra crescita economica e sviluppo sociale. Questo impegno sottolinea il ruolo vitale della Ginevra internazionale nel panorama globale per la sostenibilità, fungendo da ponte tra le diverse sfere d’azione e contribuendo in modo significativo al dibattito sugli OSS. La presentazione del rapporto nazionale della Svizzera nel 2026 segnerà un ulteriore passo nella sua dimostrazione di trasparenza.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli