Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
8.3 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: ā€œL’AI ĆØ una bolla industriale, ma cambierĆ  ogni settoreā€

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Rinnovamento dei bunker dismessi: una nuova era per la difesa

SVIZZERA –Ā L’Ufficio federale dell’armamento sta cercando soluzioni all’avanguardia per riconvertire i bunker dismessi in nodi difensivi moderni e difficilmente attaccabili. Questo sforzo, evidenziato da un bando di concorso su Simap.ch, mira a ripristinare le installazioni per lanciamine di fortezza, rendendole funzionali contro le nuove minacce. L’iniziativa, che si rivolge a startup, aziende e universitĆ  specializzate in tecnologie di sicurezza, cerca soluzioni adatte alla milizia, capaci di colpire obiettivi corazzati e non corazzati a terra, oltre a minacce a bassa quota, e di essere operative nel giro di poche ore senza richiedere installazioni fisse aggiuntive.

Rinnovamento dei bunker dismessi

Questa strategia risponde direttamente alle lezioni apprese dalla guerra in Ucraina, che ha spinto l’esercito svizzero a bloccare la vendita dei bunker nel 2023. Il capo dell’esercito, Thomas Süssli, ha sottolineato l’importanza di ottimizzare le risorse esistenti, affermando che “dobbiamo lavorare con quello che abbiamo”. L’obiettivo ĆØ sviluppare soluzioni per le installazioni di lanciamine da fortezza che siano efficaci, efficienti in termini di costi e che richiedano un impiego di personale contenuto. Questo approccio innovativo non solo rafforza la capacitĆ  difensiva del paese, ma promuove anche la collaborazione tra il settore pubblico e privato nella ricerca di soluzioni tecnologiche avanzate per la sicurezza nazionale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli