Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
6.8 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: ā€œL’AI ĆØ una bolla industriale, ma cambierĆ  ogni settoreā€

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Entrata in vigore della convenzione tra la Svizzera e la Francia contro la doppia imposizione

SVIZZERA –Ā L’Accordo aggiuntivo alla Convenzione tra la Svizzera e la Francia contro la doppia imposizione rappresenta un importante aggiornamento normativo che ĆØ entrato ufficialmente in vigore il 24 luglio 2025. Questo nuovo strumento giuridico introduce disposizioni permanenti innovative per la tassazione del reddito da telelavoro transfrontaliero, rispondendo alle esigenze moderne del mercato del lavoro digitale. L’applicazione pratica delle nuove regole fiscali inizierĆ  dal 1° gennaio 2026, offrendo ai contribuenti e alle imprese il tempo necessario per adeguarsi alle modifiche normative. L’accordo si inserisce nel quadro della soluzione concordata alla fine del 2022 per affrontare le sfide fiscali legate al lavoro a distanza tra i due paesi.

L’Accordo aggiuntivo alla Convenzione

Le nuove disposizioni stabiliscono un sistema di tassazione semplificato per il telelavoro transfrontaliero, prevedendo che le retribuzioni siano imponibili nello Stato del datore di lavoro quando l’attivitĆ  remota non superi il 40% dell’orario di lavoro annuale. Parallelamente, viene introdotto un meccanismo di compensazione fiscale innovativo: lo Stato del datore di lavoro trasferirĆ  il 40% delle imposte raccolte sui redditi da telelavoro allo Stato di residenza del dipendente. Per garantire l’efficace implementazione del sistema, ĆØ previsto uno scambio automatico di informazioni sui dati salariali tra le autoritĆ  fiscali dei due paesi. L’Accordo aggiuntivo comprende inoltre l’allineamento della convenzione bilaterale agli standard OCSE per il contrasto dell’erosione della base imponibile e del trasferimento degli utili (BEPS), rafforzando la cooperazione fiscale internazionale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli