Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
13.6 C
Lugano
domenica 5 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: ā€œL’AI ĆØ una bolla industriale, ma cambierĆ  ogni settoreā€

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

La Svizzera e la Croazia rafforzano la cooperazione fiscale con il nuovo Protocollo anti-doppie imposizioni

SVIZZERA – Il 18 luglio 2025 segna una data importante per le relazioni fiscali bilaterali tra Svizzera e Croazia: i due Paesi hanno siglato a Zagabria un Protocollo che modifica la Convenzione per evitare le doppie imposizioni nel campo delle imposte sul reddito e sulla sostanza. Questo accordo rappresenta un passo significativo nell’implementazione degli standard minimi internazionali in materia fiscale e rafforza la cooperazione tra le due nazioni nell’ambito della lotta all’elusione fiscale. Il Protocollo introduce meccanismi antiabuso basati sul principio dello scopo principale degli accordi e delle transazioni, garantendo maggiore trasparenza e prevenendo l’utilizzo improprio della Convenzione contro le doppie imposizioni.

La Svizzera e la Croazia hanno firmato

Il nuovo strumento normativo include clausole specifiche per l’assistenza amministrativa secondo gli standard internazionali per lo scambio di informazioni su richiesta, elementi fondamentali per contrastare l’evasione fiscale transfrontaliera. L’accoglienza positiva da parte dei Cantoni svizzeri e degli ambienti economici di entrambi i Paesi testimonia l’importanza strategica di questo accordo per facilitare gli scambi commerciali e garantire una tassazione equa. Prima dell’entrata in vigore, il Protocollo dovrĆ  ottenere l’approvazione parlamentare sia in Svizzera che in Croazia, procedura che consoliderĆ  ulteriormente la cooperazione fiscale bilaterale e allineerĆ  entrambi i Paesi agli standard OCSE in materia di prevenzione dell’erosione della base imponibile.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli