Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
7.3 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: “L’AI è una bolla industriale, ma cambierà ogni settore”

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

La Svizzera chiede azioni diplomatiche per la soluzione a due stati in Medio Oriente

SVIZZERA – La Svizzera ha ribadito con forza il suo appello a un’azione diplomatica immediata per raggiungere una soluzione a due Stati in Medio Oriente durante la conferenza dell’ONU tenutasi a New York dal 28 al 30 luglio 2025. Berna ha sottolineato l’importanza del rispetto del diritto internazionale umanitario da parte di tutte le parti, chiedendo un cessate il fuoco duraturo, il rilascio degli ostaggi e un accesso senza ostacoli agli aiuti umanitari per la popolazione di Gaza. Alla presenza di circa 120 Stati, la Segretaria di Stato Monika Schmutz Kirgöz, capo della Divisione MENA del DFAE, ha espresso profondo rammarico per la crescente sofferenza a Gaza, dichiarando: “La situazione attuale è insostenibile e dobbiamo agire con urgenza.”

Due stati al vertice ONU sul Medio Oriente

La soluzione a due Stati, che prevede la coesistenza pacifica di Israele e Palestina all’interno di confini sicuri e riconosciuti, è considerata dalla Svizzera l’unica via per garantire pace, sicurezza e dignità a entrambi i popoli. A New York, la Svizzera ha enfatizzato la necessità di ripristinare un orizzonte politico e di proseguire con urgenza gli sforzi diplomatici. Il riconoscimento di uno Stato palestinese è visto come una premessa fondamentale per una pace duratura, a condizione che vengano adottate misure concrete che assicurino sia la sicurezza di Israele sia il diritto all’autodeterminazione del popolo palestinese. Questo approccio mirato alla diplomazia e al rispetto del diritto internazionale è cruciale per fermare la spirale di violenza nella regione.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli