La Norvegia scommette su Manhattan: investimento per un grattacielo di uffici

LUGANO - Il Governo norvegese, attraverso il suo fondo sovrano noto come Government Pension Fund Global e gestito dalla Norges Bank Investment Management (NBIM),...

Thailandia: il primo ministro ad interim chiede lo scioglimento del Parlamento

BANGKOK, Thailandia - Il primo ministro ad interim della Thailandia, Phumtham Wechayachai, ha ufficialmente richiesto al re Vajiralongkorn lo scioglimento del Parlamento, aprendo la...
26.9 C
Lugano
giovedƬ 4 Settembre 2025
APP

La Norvegia scommette su Manhattan: investimento per un grattacielo di uffici

LUGANO - Il Governo norvegese, attraverso il suo fondo sovrano noto come Government Pension Fund Global e gestito dalla Norges Bank Investment Management (NBIM),...

Thailandia: il primo ministro ad interim chiede lo scioglimento del Parlamento

BANGKOK, Thailandia - Il primo ministro ad interim della Thailandia, Phumtham Wechayachai, ha ufficialmente richiesto al re Vajiralongkorn lo scioglimento del Parlamento, aprendo la...

Putin e Kim Jong Un a Pechino: tutti i dettagli del bilaterale segreto

HONG KONG, SAR, Cina - Durante le celebrazioni cinesi per l’80° anniversario della fine della Seconda guerra mondiale, Vladimir Putin e Kim Jong Un...

Parigi, dalla grandeur al canto stonato di Bayrou

ROMA, Italia - L’8 settembre si preannuncia come il giorno del giudizio per il premier francese FranƧois Bayrou: il voto di fiducia sull’austerissima manovra...

Borse asiatiche in calo: pesano i dazi USA e l’incertezza globale

BALI, Indonesia - Le principali borse asiatiche hanno chiuso in ribasso, seguendo le perdite di Wall Street, appesantite dall’incertezza sui dazi commerciali USA, che...

Russia e Cina siglano l’accordo per il gasdotto ā€œPower of Siberia 2ā€

SHANGHAI, Cina - Gazprom e CNPC hanno messo nero su bianco l’accordo per la costruzione del nuovo gasdotto Power of Siberia 2, un colosso...

Europa: la lotta contro la tratta di esseri umani

EUROPA –Ā In occasione della Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani il Gruppo di esperti sulla lotta contro la tratta di esseri umani (GRETA) del Consiglio d’Europa ha lanciato un appello urgente agli Stati membri. L’organizzazione, insieme al Gruppo di coordinamento interistituzionale contro la tratta (ICAT), richiede l’integrazione degli sforzi anti-tratta nelle più ampie strategie di contrasto alla criminalitĆ  organizzata. Secondo Conny Rijken, Presidente del GRETA, “la tratta di esseri umani rappresenta una delle attivitĆ  più redditizie della criminalitĆ  organizzata”, evidenziando come questi fenomeni criminali si alimentino reciprocamente sfruttando le stesse vulnerabilitĆ  sociali ed economiche delle potenziali vittime.

Tecnologia e intelligenza artificiale: nuove sfide nella lotta contro la tratta

Il quarto ciclo di valutazione del GRETA, attualmente in corso, pone particolare enfasi sul crescente ruolo delle tecnologie digitali e dell’intelligenza artificiale nel facilitare la tratta di esseri umani, specialmente dei minori. Gli esperti sottolineano l’urgenza di affrontare la dimensione digitale di questo crimine attraverso strategie coordinate che includano: il rafforzamento delle indagini finanziarie, l’utilizzo dei beni confiscati per risarcire le vittime, il miglioramento delle capacitĆ  investigative sui crimini facilitati dalla tecnologia e la protezione delle vittime da sanzioni per atti commessi sotto coercizione. Secondo il Rapporto globale UNODC 2024, il 74% dei casi di tratta ĆØ collegato a gruppi di criminalitĆ  organizzata, confermando la necessitĆ  di un approccio globale basato su prevenzione, protezione e giustizia per contrastare efficacemente questo fenomeno in continua evoluzione.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli